Milleproroghe, le modifiche principali: dall’energia agli sfratti

0

ROMA (Public Policy) – Rinvio del tema della prescrizione e nessuna modifica sugli sfratti. Proroga dell’anno accademico fino al 15 giugno, del mercato tutelato dell’energia per i consumatori fino al 2022 e moratoria per le trivelle. Rinvio, fino al termine dell’emergenza, dei contratti dei lavoratori precari coinvolti dalle Pubbliche amministrazioni dopo il crollo del Ponte Morandi e delle elezioni provinciali che avrebbero dovuto svolgersi entro il 31 marzo 2021. Il bonus vacanze potrà essere utilizzato fino a fine 2021 e i Comuni avranno più tempo per fare le loro osservazioni sulla mappa delle aree utilizzabili per il deposito delle scorie nucleari.

Sono queste le modifiche più importanti approvate con il dl Milleproroghe, durante i lavori delle commissioni Affari costituzionali e Bilancio alla Camera. 

Come detto, sono stati messi in stand by sia il tema della prescrizione sia quello della proroga dello stop agli sfratti. Il primo probabilmente sarà affrontato nell’ambito delle riforme del processo penale, con una delega al Governo, che consenta una gradualità di interventi. Anche il tema degli sfratti sarà discusso più avanti, servirà un confronto in maggioranza per trovare una soluzione condivisa da attuare in un prossimo provvedimento. La norma potrebbe trovare posto nel prossimo dl Ristori.

Vediamo nel dettaglio le novità approvate nelle commissioni:

PIÙ TEMPO PER ESAMI E LAUREE

Il Governo, come aveva già preannunciato il precedente titolare del Mur, ha dato l’ok in commissione agli emendamenti per prorogare l’anno accademico 2019-20 degli atenei fino a giugno 2021. Questo servirà a garantire ai laureandi dell’ultima sessione utile di poter concludere il percorso formativo universitario e sostenere la laurea senza pagare nuove tasse.

BONUS VACANZE

Sei mesi in più per utilizzare il bonus vacanze. La scadenza per ‘spendere’ il bonus è stata infatti spostata dal 30 giugno al 31 dicembre di quest’anno.

continua – in abbonamento

SOR