Rdc, taglio a 404mila nuclei. Risparmi per 776 mln nel 2023

0

di Francesco Ciaraffo

ROMA (Public Policy) – Lo stop al Reddito di cittadinanza già dal prossimo anno – dopo comunque 8 mensilità – riguarderà 404mila nuclei, a fronte dei 635mila non interessati. È quanto emerge dalla relazione tecnica, presa in visione da Public Policy, della norma inserita in manovra.

La misura stabilisce per il 2023  un limite di otto mensilità erogabili ai nuclei beneficiari di reddito di cittadinanza. La limitazione non riguarda famiglie con al loro interno minori, disabili o soggetti di età almeno pari a 60 anni. L’importo medio del sostegno dei nuclei interessati dallo stop ammonta a 543 euro.

Dalla norma sono attesi minori oneri per la finanza pubblica per 785 milioni di euro per il 2023. I risparmi effettivi però saranno leggermente meno. Infatti, alcuni nuclei cui sarà tolto il Rdc potranno beneficiare dell’Assegno unico per i figli (al momento le due misure sono incompatibili). La stima è di una maggior spesa per 9 milioni per il prossimo anno. Quindi il risparmio effettivo è stimato in 776 milioni(Public Policy)

@fraciaraffo

(foto cc Palazzo Chigi)