di Gaetano Veninata
ROMA (Public Policy) – Appunti sparsi in vista del Resocónto del 22 novembre 2019, che diventano il Resocónto del 22 novembre 2019:
- Carlo Calenda, replicando ad alcune critiche sul logo del suo nuovo partito: “Quello che adoro dei progressisti è l’attenzione ai contenuti!! Il blu è quello dell’Ue. Molto di destra. Non so cosa c’entri il dentifricio. Però un po’ di igiene non fa mai male. Fisica e mentale”.
- Loredana De Petris, capogruppo Leu al Senato: “La transizione” energetica “non è un pranzo di gala”.
- I deputati M5s in commissione Bilancio: “È davvero cinico l’atteggiamento di chi, come Salvini, per oltre un anno di Governo ha provato a far riscuotere alcune tasse locali nella bolletta della luce. Quella sì che sarebbe stata l’Unione sovietica”.
- Matteo Renzi, leader di Italia viva (eh sì, ok, senatore di Firenze etc): “Incontri ravvicinati del terzo tipo negli studi Rai questa mattina. Con il prototipo originale di ET che il maestro Rambaldi inviò a Spielberg l’anno prima del film. Sono passati quasi 40 anni! Che emozione vedere da bimbetto il film al cinema. E quante lacrime…”.
Quante, quante lacrime. (Public Policy)
@VillaTelesio