di Gaetano Veninata
ROMA (Public Policy) – Lo strazio che devono provare i neo-morti, se ancora riescono a sentire qualcosa delle miserie terrene, nell’ascoltare le commemorazioni che il Parlamento (questo Parlamento) regala loro, è qualcosa di impossibile da comprendere.
Forse qualcuno di voi – da morto – avrà la (s)fortuna di provare tale sensazione. Ma forse è meglio augurarvi una sana cadaverica sordità.
A voi come a Franco Battiato.
Federico Mollicone (Fratelli d’Italia): “Lo vogliamo ricordare con la strofa di una delle sue ultime canzoni, Torneremo ancora, vero e proprio manifesto del suo pensiero spirituale: la vita non finisce, è come il sogno; la nascita è come il risveglio; quello che facciamo in vita riecheggia per l’eternità. Per Franco Battiato riecheggerà un canto divino”.
Marco Pellegrini (M5s): “Addio maestro, addio compagno delle nostre vite. Eri sofferente da tempo, ma adesso, come cantavi ne ‘La cura’, ti solleverai dai dolori e dai tuoi sbalzi d’umore e guarirai da tutte le malattie”.
Luca Paolini (Lega): “Io ricordo che avevo 19 anni e sentii per la prima volta questo signore – sono appassionato di musica e la suono – che era qualcosa di veramente diverso da quello che si sentiva all’epoca, un epoca di punk, di musica piuttosto violenta. Battiato era uno che se usciva con frasi: ‘Gesuiti euclidei vestiti come dei bonzi per entrare a corte degli imperatori della dinastia dei Ming'”.
Maurizio Buccarella (Misto): “Signor presidente, chissà se a Franco Battiato avrebbe fatto piacere la commemorazione in suo onore e memoria che stiamo svolgendo qui, in quest’aula parlamentare, schivo e riservato com’era. Lui che pare non gradisse neanche essere chiamato maestro”. E poi: “In un momento per l’intera umanità come questo, intriso di dubbi e incertezze sul futuro, e con un presente che cerca di scrollarsi di dosso il peso di un evento assurdo e imprevedibile nella sua gravità come la pandemia che stiamo attraversando, il messaggio che ci lascia in eredità Franco Battiato”……..
Eccetera. (Public Policy)
@VillaTelesio