Abbiamo un nuovo Piano per il monitoraggio dell’assistenza sanitaria

0

ROMA (Public Policy) – Novità dal Governo in materia sanitaria. Il ministero della Salute ha presentato il nuovo Piano per il monitoraggio dell’assistenza sanitaria che permetterà alle Regioni di valutare produttività e performance nelle singole strutture. Mentre la nuova cabina di regia del Piano nazionale cronicità si occuperà di coordinarne l’implementazione e monitorarne applicazione ed efficacia.

Dalla direzione della Programmazione del ministero nei giorni scorsi sono partite 21 lettere alle Regioni per fornire gli elementi utili all’allineamento dell’offerta ospedaliera alle migliori pratiche sanitarie. L’obiettivo è indurre un miglioramento di tutta l’offerta ospedaliera rafforzando i poli specializzati su patologie e cure a maggior impatto sociale.

A ogni Regione, sono segnalate eventuali anomalie del singolo reparto: sottodimensionamento, target non raggiunti, sovrapposizioni con altre realtà limitrofe, necessità di riconversione. Al tempo stesso viene indicato l’obiettivo da raggiungere.

Dai primi dati del Piano emergono però alcune criticità: l’83,8% delle strutture italiane che effettuano interventi su tumori alla mammella non rientra negli standard. Lo stesso vale per il 48,3% delle strutture che effettuano l’angioplastica coronarica transluminale percutanea (Ptca). Mentre il 22,4% dei punti nascita è sotto la soglia standard dei 500 parti l’anno.

continua  in abbonamento

FLA