Cosa prevede la proposta di legge sull’azionariato popolare

0
ROMA (Public Policy) - Via libera martedì, dall’aula della Camera, alla proposta di legge, a prima firma del deputato della Lega Riccardo Molinari, con...

Il dl Pnrr dopo il passaggio alla Camera: da PagoPa ai consultori

0
di Giuseppe Pastore e Valentina Pigliautile ROMA (Public Policy) - Il decreto di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza si appresta a ricevere,...

Fisco, Upb: si continuano a favorire i redditi alti

0
ROMA (Public Policy) - "Rispetto agli obiettivi di razionalizzazione originari, il fatto di essersi concentrati esclusivamente sulle detrazioni relative agli oneri e alle erogazioni...

Successioni e dintorni: tutte le novità dell’ultimo dlgs fiscale

0
di Viola Contursi ROMA (Public Policy) - Martedì il Consiglio dei ministri ha approvato, in via preliminare, il dodicesimo decreto attuativo della delega fiscale, che...

Def, deficit 2024 confermato al 4,3%. Debito/Pil al 137,8%

0
ROMA (Public Policy) - Il Documento di economia e finanza approvato dal Consiglio dei ministri conferma il rapporto deficit-Pil 2024 al 4,3%, lo stesso...

Decreto Pnrr, voti in settimana. Il punto sul provvedimento

0
ROMA (Public Policy) - L'avvio delle prime votazioni sugli emendamenti al dl Pnrr, inizialmente previsto per la serata di martedì, è rinviato. Si dovranno...
conti pubblici manovra def

Il Documento di economia e finanza 2024

0
Il documento inviato alle Camere (Def 2024)

Def in Cdm il 9. Giorgetti: lo faremo come ci ha chiesto l’Europa

0
ROMA (Public Policy) - Dovrebbe tenersi martedì 9 aprile il Consiglio dei ministri in cui il Governo approverà il Documento di economia e finanza....

Delega fiscale, il dossier della Camera sul dlgs Sanzioni

0
Il dossier del Servizio Bilancio sul dlgs recante revisione del sistema sanzionatorio tributario (aprile 2024)

Il decreto Superbonus è stato trasmesso al Parlamento

0
ROMA (Public Policy) - Entrato in vigore il 30 marzo, il nuovo decreto Superbonus, varato dal Governo nel Consiglio dei ministri del 26, è...

Opinioni

Apply AI Strategy: dalla Commissione Ue molti auspici e poche risorse

0
di Daniele Venanzi ROMA (Public Policy) – A Roma come a Bruxelles, l’autunno 2025 scandisce una fase di accelerazione nella regolamentazione del settore dell’IA. L’adozione...