La concorrenza promossa in Costituzione
Se la Costituzione è la raffigurazione, per quanto in modo fittizio, delle priorità di una determinata società che ad essa si sottopone, anche sue modifiche marginali possono svelare un passo importante nella cultura giuridica. La settimana scorsa, durante l’esame della riforma costituzionale del titolo V, la Commissione affari costituzionali della Camera ha approvato l’inserimento della parola "promozione" nella materia statale della tutela della concorrenza. Se l’emendamento dovesse restare in piedi, quindi, la concorrenza sarà non solo oggetto di tutela, ma anche di promozione da parte dello Stato
L’indotto di Expo 2015 (ricerca SDA Bocconi)
L’indotto di Expo 2015 (maggio 2016)
I dubbi dei tecnici sulla webtax in Manovra
ROMA (Public Policy) - Dalla web tax "sembrano escluse le attività di e-commerce". Lo scrivono i tecnici di Camera e Senato nelle schede di...
Il Def non vede l’ora che si formi un Governo
ROMA (Public Policy) - Fonti di Governo confermano quanto già anticipato nelle scorse settimane da Public Policy: il Governo Gentiloni punta attualmente a un rinvio della...
Il bollettino mensile della Bce
Il bollettino mensile della Bce (13 marzo 2014)
Giochi, più poteri al sindaco. Proposta M5s contro l’azzardo
ROMA (Public Policy) - "Dopo essere passata al vaglio della rete sulla piattaforma Lex, ho depositato la proposta di legge attraverso la quale il Movimento...
Dpb, bozza: proroga nel 2021 degli sgravi ecobonus
ROMA (Public Policy) - Proroga delle detrazioni fiscali per ristrutturazioni edilizie ed ecobonus. Lo si legge in una bozza di Documento programmatico di bilancio,...
MpS, c’era una volta la commissione d’inchiesta 5 stelle
ROMA (Public Policy) - Verificare le responsabilità degli organi di vigilanza e controllo di Monte dei Paschi di Siena (Mps), comprese Banca d'Italia e...
Passaggio Imu-Tasi: governo al lavoro sul dl Enti locali
ROMA (Public Policy) - Potrebbe essere ridotto, rispetto ai 625 milioni di euro dello scorso anno, il fondo perequativo per compensare i Comuni del...
L’Unione dei mercati di capitali dev’essere fatta così, e così
ROMA (Public Policy) - Un impegno del Governo italiano affinché l'unione dei mercati di capitali a livello europeo sia realizzata senza pregiudicare i risparmiatori....