Su Hong Kong il Governo italiano dice che….
ROMA (Public Policy) - Il Governo italiano crede "nell'importanza di continuare a garantire i diritti fondamentali, alla base del principio 'Un Paese, due Sistemi'...
ESTERI, FIRMATI QUATTRO ACCORDI BILATERALI ITALIA-IRAQ
(Public Policy) - Roma, 18 ott - Quattro accordi bilaterali,
per un interscambio di oltre 3,3 miliardi di euro nel 2011:
il mercato iracheno rappresenta una...
Dimmi che popolazione hai e ti dirò dove vai. Un’analisi demografica delle tensioni tra...
di Marco Valerio Lo Prete
ROMA (Public Policy) - Nel 1094 a Kaifang, capitale della Cina durante il regno della dinastia Song, fu inaugurato un...
Italia-Grecia, l’accordo in aula su pesca e spazi marittimi
ROMA (Public Policy) - Chiudere ogni aspetto attinente alla delimitazione delle zone marine tra l'Italia e la Grecia, prevedendo la delimitazione delle rispettive zone...
Il futuro dell’Irlanda del Nord? Deciderà il popolo irlandese
ROMA (Public Policy) - "Il compromesso essenziale nell'Accordo del Venerdì Santo è che il futuro dell'Irlanda del Nord, se rimanere nel Regno Unito o...
I NUMERI DELL’UNIONE EUROPEA IN ATTESA DEL G20
I NUMERI DELL'UNIONE EUROPEA IN ATTESA DEL G20 (2 settembre 2013)
Lezioni dall’Australia, il canarino occidentale nella miniera dell’autoritarismo rampante
Il Parlamento di Canberra, con spirito bipartisan e pragmatismo invidiabile,
approva una legislazione innovativa per contrastare le ingerenze straniere nella
sua politica democratica. L’obiettivo è arginare...
Regolare gli accessi alle aree di crisi, consiglia Minniti
ROMA (Public Policy) - Per quanto riguarda i riscatti "la posizione è quella espressa dal ministro Gentiloni. Penso che debba essere chiaro che alle...
Libero scambio Ue-Usa, inizia il secondo round
(Public Policy) - Roma, 11 nov - Dopo il parziale stop (quantomeno a parole) a seguito dello scoppio del caso Datagate, inizia questa settimana...