Ma l’Italia è già in guerra con la Russia?
di David Allegranti
ROMA (Public Policy) - Ma l’Italia è già in guerra con la Russia? Qualcuno potrebbe avere l’impressione, a leggere le notizie sull’invio...
Regeni, i numeri dell’Ice sui rapporti tra Italia ed Egitto
ROMA (Public Policy) - Una fotografia dei rapporti commerciali tra Egitto e Italia degli ultimi anni, del ruolo economico delle piccole e medie imprese...
Cosa scrive e pensa Peter Navarro, l’uomo che sussurra a Trump sulla Cina
La Casa Bianca ha pubblicato di recente il documento che mette nero su bianco la propria “strategia” nei confronti della Cina. Dalla competizione tra...
Armi all’Ucraina, pressing Lega-FdI per la lista in Parlamento. Ma il Governo frena
di Giordano Locchi
ROMA (Public Policy) - È scaduto giovedì sera, nelle commissioni Esteri e Difesa di Montecitorio, il termine per la presentazione di proposte...
Cosa prevede il trattato sull’estradizione tra Italia e Cina
ROMA (Public Policy) - L'aula della Camera ha approvato il disegno di legge di ratifica del trattato di estradizione tra l'Italia e la Cina,...
Così Dagong, il rating “made in China”, ha stregato l’Italia
leggi la prima puntata
++
La sorprendente parabola di Dagong nel Belpaese. Dagli esordi scoppiettanti alla ritirata silenziosa, passando per il vibrante battage filo-cinese negli anni...
Analfabetismo, violenze, guerra: la condizione delle donne nell’Iraq del 2015
ROMA (Public Policy) - "Il 40% delle donne irachene è analfabeta"; la violenza sessuale "riguarda una donna su cinque"; c'è anche "il problema dello...
Il ddl sugli accordi tra Italia e Montenegro è (quasi) legge
ROMA (Public Policy) - Nessun 'segreto bancario' neanche tra Italia e Montenegro ed estradizione di persone condannate con pene non inferiori ai 5 anni....
Farnesina, definite le deleghe: Cirielli si occuperà di Africa
ROMA (Public Policy) - Definite le deleghe al ministero degli Esteri.
Come risulta a Public Policy, il viceministro Edmondo Cirielli (in quota FdI), si occuperà delle...
Il multilateralismo “empirico” degli Usa. Perché Trump è meno isolato nella sfida alla Cina
di Marco Valerio Lo Prete
ROMA (Public Policy) – Dal 13 al 24 novembre 2006, ogni giorno in prima serata, la televisione di Stato cinese mandò...