Il ddl Tortura è in calendario, ma dopo un po’ di cosette

0
ROMA (Public Policy) - Il ddl Tortura è stato inserito all'esame dell'aula del Senato tra il 26 e 27 aprile, dopo l'esame del Def,...

Accanimento e sedazione: le ultime sul testamento biologico

0
ROMA (Public Policy) - Verso l'introduzione del divieto di accanimento terapeutico e della possibilità per il medico di ricorrere alla sedazione palliativa profonda. È una...

Il biotestamento si presenta al Senato: a breve audizioni

0
ROMA (Public Policy) - La commissione Igiene e sanità del Senato ha incardinato la proposta di legge sul testamento biologico, approvata alla Camera il...

Registro opposizioni, come potrebbe cambiare il ddl

0
ROMA (Public Policy) - Decadenza di tutte le autorizzazioni già rilasciate per utilizzare i numeri telefonici per ricevere proposte commerciali; sanzioni fino a 120mila...

Manconi e lo Ius soli: mancata riforma è autolesionismo

0
ROMA (Public Policy) - "Come sapete sono stato eletto nelle liste Pd e dunque per me questo stallo suona ancora più amaro, perché la...

Testamento biologico, migliaia di emendamenti da Lega e Ap

0
ROMA (Public Policy) - Sono circa 3mila gli emendamenti depositati in commissione Affari sociali alla Camera al  testo unificato sul testamento biologico. Dalla Lega Nord sono...

La Relazione 2023 del Garante per la Privacy

0
Relazione 2023 del Garante per la protezione dei dati personali

Tutto pronto – o quasi – sul testamento biologico

0
ROMA (Public Policy) - Tutto pronto - o quasi - sul testamento biologico. Il comitato ristretto a lavoro da luglio in commissione Affari sociali...

Un solo emendamento al Registro opposizioni. Anzi, zero

0
ROMA (Public Policy) - Un solo emendamento presentato in commissione Lavori pubblici al Senato al ddl Registro opposizioni. La firma è di Salvatore Margiotta...

Il punto sul biotestamento, dopo le dimissioni della relatrice

0
ROMA (Public Policy) - La presidente della commissione Igiene e sanità al Senato, Emilia Grazia De Biasi (Pd), si è dimessa da relatrice alla...

Opinioni

Apply AI Strategy: dalla Commissione Ue molti auspici e poche risorse

0
di Daniele Venanzi ROMA (Public Policy) – A Roma come a Bruxelles, l’autunno 2025 scandisce una fase di accelerazione nella regolamentazione del settore dell’IA. L’adozione...