Edilizia, il ‘listone’ delle opere veloci. No ai titoli abilitativi

0
ROMA (Public Policy) - Manutenzione ordinaria degli edifici - dal rifacimento di una facciata di una casa alle tinteggiature - installazione di piccole pompe...

ILVA, D’ISABELLA (CGIL): SPERIAMO IN BOZZA PIANO INDUSTRIALE E SU INVESTIMENTI

0
Il segretario della Cgil di Taranto Luigi D'Isabella risponde alle domande di PP mentre a Roma si è svolta la prima riunione ufficiale tra Bondi e i sindacati

LIBERALIZZAZIONI, MACCAFERRI (CONFINDUSTRIA): RECEPIRE CON DL PROPOSTE IMPRESE

0
(Public Policy) - Roma, 6 giu - "Un contenuto informativo generico". Così Gaetano Maccaferri (nella foto), vicepresidente di Confindustria, alla commissione Attività produttive di Montecitorio sulla Relazione del...

Incardinato il dlgs Dual use, audizioni flash

0
ROMA (Public Policy) - Le commissioni Esteri e Attività produttive della Camera hanno incardinato il dlgs sulle tecnologie a duplice uso, le cosiddette dual...

Il dlgs Assicurazioni e la norma che fa infuriare Sna

0
ROMA (Public Policy) - Gli agenti di assicurazione, in qualità di intermediari che agiscono in nome o per conto di una o più imprese...

“Gli imprenditori italiani sono quelli che leggono meno”

0
ROMA (Public Policy) - "I Paesi che investono di più in cultura, in particolare in istruzione e ricerca, sono i Paesi dove c'è la...

Lavoro, arriva la patente a crediti obbligatoria dal 1° ottobre. Ma solo per l’edilizia

0
di Giuseppe Pastore ROMA (Public Policy) - Scatterà il 1° ottobre l’obbligo di possedere la patente a crediti per svolgere l’attività lavorativa all’interno dei cantieri...

ILVA-BIS, VIA LIBERA DALLA CAMERA

0
La Camera ha approvato il dl Ilva-bis: 299 favorevoli, 112 contrari, 34 astenuti. Ora il provvedimento passa al Senato per essere convertito in legge. Nel dl sono stati inseriti circa 30 emendamenti: tutto quello che è successo oggi, lancio dopo lancio

ILVA, IL CONSIGLIO DEI MINISTRI APPROVA IL DECRETO, L’AIA DIVENTA LEGGE

0
(Public Policy) - Roma, 30 nov - Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto sull'Ilva di Taranto. Con il provvedimento odierno all'Aia (Autorizzazione integrata ambientale) è...

Un ddl al Senato si occupa di confidi, ecco come

0
ROMA (Public Policy) - Favorire la crescita dei confidi per fare in modo da rendere più agevole l'accesso al credito da parte delle Pmi....

Opinioni

Apply AI Strategy: dalla Commissione Ue molti auspici e poche risorse

0
di Daniele Venanzi ROMA (Public Policy) – A Roma come a Bruxelles, l’autunno 2025 scandisce una fase di accelerazione nella regolamentazione del settore dell’IA. L’adozione...