All’esame della Camera il dlgs sui mangimi. Cosa prevede

0
ROMA (Public Policy) - Un nuovo impianto sanzionatorio per contrastare le violazioni della normativa europea in materia di mangimi e di alimenti per animali. È...

La Camera farà un ciclo di audizioni sulla cannabis sativa

0
ROMA (Public Policy) - Le commissioni Affari sociali e Agricoltura della Camera avvieranno un ciclo di audizioni sulle risoluzioni riguardanti i prodotti derivati dalla...

AGRICOLTURA, POLITI (CIA): L’AGRICOLTURA PUÒ ESSERE UN AMMORTIZZATORE SOCIALE

0
(Public Policy) - Roma, 18 ott - L'agricoltura può essere un vero ammortizzatore sociale. E' questo il messaggio-proposta che è venuto oggi dal convegno della Confederazione...

A che punto è la proposta sul commercio equo e solidale

0
ROMA (Public Policy) - di Luca Iacovacci - Da nuove norme su tracciabilità, tutela e promozione del commercio equo solidale all'introduzione di un unico...

Il dlgs sulle emissioni uscito dal Cdm, con alcune novità

0
ROMA (Public Policy) - Via libera all'applicazione dei valori limite previsti dalla nuova normativa sulle emissioni, a partire dal 2030, per gli impianti di...

Dlgs Appalti, i (tanti) punti sotto osservazione

0
di Francesco Ciaraffo ROMA (Public Policy) - Fari su subappalto e relative soglie, sul periodo transitorio di applicazione del nuovo Codice, su mancata definizione delle...

In Parlamento il dlgs sul latte: cosa prevede e perché

0
ROMA (Public Policy) - Obbligo di etichettatura per latte e prodotti lattiero-caseari: è ciò che intende disciplinare il dlgs sull'indicazione dell'origine in etichetta della...

Contributi editoria, Mediacoop: intervento pubblico necessario per pluralismo

0
ROMA (Public Policy) - "Il libero mercato tende alla creazione di monopoli e non di un sistema che tuteli il pluralismo, per questo l'intervento pubblico...

In Manovra c’è qualcosa anche per le Camere di commercio

0
ROMA (Public Policy) - Le Camere di commercio, i cui bilanci presentano squilibri strutturali in grado di provocare il dissesto finanziario, dovranno adottare programmi...

Partecipazione lavoratori, l’8 gennaio primi voti alla Camera

0
ROMA (Public Policy) - Introdurre una disciplina normativa sulla partecipazione gestionale, finanziaria, organizzativa e consultiva dei lavoratori al capitale, alla gestione e ai risultati...

Opinioni

Apply AI Strategy: dalla Commissione Ue molti auspici e poche risorse

0
di Daniele Venanzi ROMA (Public Policy) – A Roma come a Bruxelles, l’autunno 2025 scandisce una fase di accelerazione nella regolamentazione del settore dell’IA. L’adozione...