ILVA, CLINI ALLA CAMERA: DECISIONE PROCURA PEGGIORA IL RISCHIO AMBIENTALE
Il ministro dell'Ambiente alla Camera: "L'Ilva ha presentato un piano da 3 miliardi di euro per risanamento e rispetto dell'Aia"
Appalti, le modifiche del Senato al ddl: dai prezzi ai Cam
di Francesco Ciaraffo
ROMA (Public Policy) - Arriva la revisione dei prezzi obbligatoria e anche l'obbligatorietà dei Criteri ambientali minimi (Cam), così come il divieto...
Giochi, bozza dlgs: i bar potranno installare fino a 6 slot machines
ROMA (Public Policy) - Fuori dai casi dei giochi pubblici consentiti in apposite sale da gioco "l'installazione, attivazione ed operatività" di slot machines "è consentita...
PRODUTTIVITÀ: UIL FIRMA INTESA MA CHIEDE AL GOVERNO DETASSAZIONE STRUTTURALE
(Public Policy) - Roma, 19 nov - La segreteria nazionale
della Uil, al termine della valutazione sul documento sulla
produttività, ha confermato il proprio parere favorevole
all'intesa....
Covid-19 e responsabilità dei datori di lavoro: com’è finita?
ROMA (Public Policy) - "La responsabilità del datore di lavoro è ipotizzabile solo in caso di violazione della legge o di obblighi derivanti dalle...
Incardinato il dlgs Dual use, audizioni flash
ROMA (Public Policy) - Le commissioni Esteri e Attività produttive della Camera hanno incardinato il dlgs sulle tecnologie a duplice uso, le cosiddette dual...
AMBIENTE, CLINI: IL MODELLO ILVA SERVIRÀ PER TUTTE LE EMERGENZE ECOLOGICHE
Nel decreto "salva-Taranto" introdotte norme per imporre il risanamento ambientale alle industrie più inquinanti (Foto - La Presse)
Il documento conclusivo della X commissione su Industria 4.0
Il documento conclusivo della commissione Attività produttive su Industria 4.0
ELEZIONI, ELEZIONI, SANGALLI (RETE IMPRESE ITALIA): “VOGLIAMO UN PAESE NORMALE”
Il presidente di Confcommercio, alla guida di Rete Imprese Italia, apre la giornata nazionale di mobilitazione dell'associazione dalla sede romana (Foto - La Presse)
ILVA-BIS, ISPRA CHIEDE REGOLAMENTO PER ACCERTAMENTO SANZIONI AIA
(Public Policy) - Roma, 12 giu - Sarebbe auspicabile un
emendamento che impegni il ministero dell'Ambiente
all'emanazione di un "regolamento" per l'accertamento, la
notificazione e la contestazione...