Abuso di diritto, quando potrebbe arrivare il carcere

0
ROMA (Public Policy) - "È punito con la reclusione da uno a tre anni chiunque indica nella dichiarazione annuale di sostituto d'imposta un ammontare dei...

ILVA-BIS, GLI EMENDAMENTI AL TESTO IN DISCUSSIONE ALLA CAMERA

0
Cosa dicono alcuni dei 146 emendamenti al decreto Ilva-bis in conversione nelle commissioni riunite Attività produttive e Ambiente della Camera

PRODUTTIVITÀ, POLILLO SUL FOGLIO: UNICA STRADA RIDURRE I COSTI DEL LAVORO

0
(Public Policy) - Roma, 5 dic - Se l'Italia vuole essere subito operativa, la variabile su cui operare è quella del costo del lavoro: può ridursi...

Che fine ha fatto il dlgs sulle Camere di commercio?

0
ROMA (Public Policy) - di Sonia Ricci - I ministeri della P.a. e dello Sviluppo economico sono ancora al lavoro per ritoccare il decreto...

La delega appalti cambia ancora: superata la legge Obiettivo

0
ROMA (Public Policy) - di Francesco Ciaraffo - Via il regolamento attuattivo e affidamento a ministero delle Infrastrutture e ad Anac della regolazione di...

Gli incentivi per i residui agroindustriali nel collegato Ambiente

0
ROMA (Public Policy) - I ministri delle Politiche agricole, dello Sviluppo economico e dell'Ambiente potranno stipulare accordi di programma e incentivi per il riutilizzo...

Edilizia, Savona: per rilancio necessaria stabilità fiscale e riforma credito

0
ROMA - (Public Policy) - Tra la scelta di tagliare il cuneo fiscale, di rifinanziare gli ammortizzatori sociali e di riformare il Titolo V...

Il collegato Agricoltura fa un passo in avanti, pare

0
ROMA (Public Policy) - Deleghe al governo su semplificazioni della normativa e razionalizzazione degli enti vigilati dal ministero delle Politiche agricole. Sono solo alcune...

AMBIENTE, OK DELLA CAMERA ALL’AUTORIZZAZIONE UNICA

0
L'Aua unisce in una sola procedura di autorizzazione almeno sette adempimenti burocratici per le Pmi in materia di certificazione ambientale

Opinioni

Apply AI Strategy: dalla Commissione Ue molti auspici e poche risorse

0
di Daniele Venanzi ROMA (Public Policy) – A Roma come a Bruxelles, l’autunno 2025 scandisce una fase di accelerazione nella regolamentazione del settore dell’IA. L’adozione...