Auto, dal 10 gennaio riaprono le prenotazioni per l’ecobonus
ROMA (Public Policy) - Con il nuovo anno sono di nuovo disponibili 630 milioni di euro per l'acquisto di veicoli non inquinanti di categoria...
Il punto sul dl Tim: dall’entrata in vigore all’iter in Parlamento
ROMA (Public Policy) - È entrato in vigore lo scorso 1° settembre, con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, il decreto, approvato lunedì 28 agosto,...
Autostrade, Mit: Lupi presto in commissione per riforma concessioni
ROMA (Public Policy) - "A seguito del question time di ieri alla Camera, durante il quale il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi ha dichiarato...
I ‘no’ della Ragioneria ad alcune norme sulla mobilità ciclistica
ROMA (Public Policy) - Niente da fare per la destinazione di una quota non inferiore al 20% dei proventi da sanzioni per violazione al...
Monopattini, Polizia stradale: valutare targhino e casco
ROMA (Public Policy) - Per aumentare la sicurezza dell'utilizzo dei monopattini, si potrebbe prevedere "la riconoscibilità" del mezzo "tramite l’apposizione di un codice alfa/numerico,...
Autostrade, il ddl FdI su pedaggi e traffico
ROMA (Public Policy) – Stop al pagamento del pedaggio se si rimane bloccati in autostrada per più di tre ore. È questo in sintesi...
Le novità su Genova, nel decreto Sblocca cantieri-Sisma
ROMA (Public Policy) - Il commissario per la ricostruzione del ponte Morandi di Genova individuerà "con propria ordinanza i criteri e le modalità per...
Lo Spillo
La contraddizione della Brebemi (la A35) , che prima ha voluto giocare la partita della concorrenza, e poi è corsa con gli avvocati dai giudici a causa di una pubblicità di Autostrade per l'Italia. Eppure, dovrebbe essere semplice quando ci si muove nel libero mercato: ognuno difende il proprio business, specialmente con pubblicità e marketing
Registro opposizioni: cosa prevede il ddl approvato in Senato
ROMA (Public Policy) - Allargare la possibilità di iscrizione al Registro per non ricevere più chiamate per promozione commerciale, ora limitata alle numerazioni inserite in...
Decreto Alitalia, via libera dalla commissione di Montecitorio
ROMA (Public Policy) - Via libera dalla commissione speciale della Camera al decreto Alitalia. L'organo parlamentare ha infatti votato il mandato di riferire in aula...




