Brevi aggiornamenti dal Senato sulla riforma dell’editoria

0
ROMA (Public Policy) - Il relatore della pdl Editoria, Roberto Cociancich (Pd), ha espresso parere favorevole a un emendamento, a firma della Lega Nord,...

Ddl Pa, relatore: garantire internet in tutti gli uffici pubblici

0
ROMA (Public Policy) - "Garantire la disponibilità di connettività a banda larga e l'accesso alla rete internet presso gli uffici pubblici e altri luoghi...

Il 1° maggio Verybello.it ‘scoprirà’ i social network

0
ROMA (Public Policy) - L'intregazione tra il sito VeryBello e i social network partirà il 1° maggio. Lo ha spiegato il ministro dei Beni culturali,...

La lettera della Vigilanza per ‘fermare’ il piano Rai

0
ROMA (Public Policy) - L'ufficio di presidenza della commissione di Vigilanza Rai ha chiesto al direttore generale, Luigi Gubitosi, di "non adottare" il Piano...

A che punto è il decreto sulla banda larga?

0
ROMA (Public Policy) - di Francesco Ciaraffo - La direttiva europea, recepita dallo schema di dlgs Banda larga, "prevede espressamente il principio dell'accesso oneroso...

Digitale, Italia tra ultimi in Ue per sviluppo banda larga

0
ROMA - (Public Policy) - Nello sviluppo della banda larga l'Italia continua ad accumulare ritardo da un punto di vista normativo, culturale e delle...

La Relazione 2024 del Garante per la protezione dei dati personali

0
Relazione 2024 del Garante per la protezione dei dati personali (pdf)

Rai, gli stipendi dei giornalisti sopra i 200mila euro saranno online

0
ROMA (Public Policy) - di Francesco Ciaraffo - Nel Piano di trasparenza della Rai, che dovrà essere reso noto anche sul sito internet aziendale,...

Banda larga, il governo invia la sua strategia all’Ue

0
ROMA (Public Policy) - Entro il 2020 l'85% degli italiani dovrà avere una connessione a Internet di almeno 100 Mbps. Al restante 15% della...

Concorrenza, nella bozza del ddl una norma per cambiare operatore mobile via internet

0
ROMA (Public Policy) - Cambiare operatore telefonico attraverso internet. È questa la semplificazione contenuta nell'ultima bozza del ddl Concorrenza, su cui il governo è al...

Opinioni

Apply AI Strategy: dalla Commissione Ue molti auspici e poche risorse

0
di Daniele Venanzi ROMA (Public Policy) – A Roma come a Bruxelles, l’autunno 2025 scandisce una fase di accelerazione nella regolamentazione del settore dell’IA. L’adozione...