Concorrenza e fibra ottica: i dubbi di Tim sul ddl al Senato

0
ROMA (Public Policy) - La norma del ddl Concorrenza sulle reti in fibra ottica destano "perplessità sulle modalità operative" e potrebbe avere "impatti negativi...

Le cooperative e il Fondo per l’editoria: le modifiche in aula

0
ROMA (Public Policy) - "Per cinque anni dalla data di entrata in vigore" della pdl Editoria, "potranno accedere al Fondo per il sostegno all'editoria...

La relazione annuale Agcom

0
La sintesi della relazione annuale Agcom (11 luglio 2017)

INFRASTRUTTURE, TUTTI I NUMERI DELL’ITALIA

0
(Public Policy) - Milano, 4 mar - (di Andrea Curiat) La ricerca "Le infrastrutture del futuro: idee e proposte per i governi che verranno", realizzata dalla...

Ddl Space economy, FI e FdI provano a modificare il testo

0
di Giuseppe Pastore ROMA (Public Policy) - Nonostante in un primo momento fosse emerso che il Governo non avesse intenzione di avallare eventuali modifiche al...

Rai, dal 25 maggio inizia l’esame della riforma in Senato

0
ROMA (Public Policy) – L'esame della riforma della Rai inizierà in commissione Lavori pubblici al Senato dal 25 maggio. Lo ha stabilito la stessa...

Diffamazione, Ermini ritira l’emendamento sui blog

0
ROMA (Public Policy) - Il deputato e responsabile Giustizia del Partito democratico, David Ermini, ha ritirato - su invito del relatore Walter Verini -...

Registro opposizioni: cosa prevede il ddl approvato in Senato

0
ROMA (Public Policy) - Allargare la possibilità di iscrizione al Registro per non ricevere più chiamate per promozione commerciale, ora limitata alle numerazioni inserite in...

Il pasticcio del canone Rai, nella legge di Stabilità

0
ROMA (Public Policy) - di Francesco Ciaraffo - Il capogruppo Pd in commissione Bilancio, Giorgio Santini, dice che sulla rateizzazione del pagamento del canone...

A che punto è il ddl sulla diffamazione a mezzo stampa

0
ROMA (Public Policy) - Introdurre un ulteriore comma nell'articolo 96 del codice di procedura civile, prevedendo un'ipotesi di responsabilità aggravata ad hoc per chi, con...

Opinioni

Apply AI Strategy: dalla Commissione Ue molti auspici e poche risorse

0
di Daniele Venanzi ROMA (Public Policy) – A Roma come a Bruxelles, l’autunno 2025 scandisce una fase di accelerazione nella regolamentazione del settore dell’IA. L’adozione...