Riforme, si delinea maggioranza alternativa. Tra le richieste Senato elettivo

0
ROMA (Public Policy) - Si va sempre più defilando in commissione Affari costituzionali al Senato una maggioranza alternativa e trasversale sulle riforme costituzionali, che...

Riforme, proposta Sel: manteniamo il Senato ma con bicameralismo specializzato

0
ROMA (Public Policy) - Roma, 11 apr - Superare il bicameralismo perfetto prevedendo una "specializzazione delle Camere" per evitare le "faticose navette tra un...

Riforme, le proposte delle Regioni/ focus

0
ROMA (Public Policy) - È datato 27 marzo e rappresenta la base del confronto con il Governo: è il documento che racchiude tutte le...

Riforme, come cambia l’iter delle leggi

0
ROMA (Public Policy) - "La funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere per le leggi di revisione della Costituzione e le altre leggi...

Riforme, bozza ddl: no elezione diretta nuovo Senato

0
ROMA (Public Policy) - "Il Senato delle autonomie è composto dai presidenti delle giunte regionali e delle Province autonome di Trento e di Bolzano,...

Riforme, la proposta Civati: meno eletti, una sola fiducia

0
ROMA (Public Policy)- Meno parlamentari e meno pagati, addio al Cnel e voto di fiducia solo alla Camera. E ancora: quorum per i referendum...

La proposta di revisione costituzionale di Civati

0
La proposta di revisione costituzionale di Pippo Civati (28 marzo 2014)

Il ddl costituzionale del governo Renzi

0
Il ddl costituzionale del governo Renzi (13 marzo 2014)

Legge elettorale, martedì alla Consulta l’udienza pubblica /Focus

0
ROMA (Public Policy) - Martedì sarà affrontato dalla Corte costituzionale, in udienza pubblica, il nodo del ricorso presentato dall'avvocato Aldo Bozzi, ed altri firmatari,...

GOVERNO, FRANCESCHINI: STIAMO CERCANDO DI CORREGGERE DISTORSIONI SU USO DL

0
Il ministro Franceschini al Senato: "Stiamo cercando di correggere le distorsioni, potremmo pure fare più dl lo stesso giorno su cose diverse" (Foto - La Presse)

Opinioni

Apply AI Strategy: dalla Commissione Ue molti auspici e poche risorse

0
di Daniele Venanzi ROMA (Public Policy) – A Roma come a Bruxelles, l’autunno 2025 scandisce una fase di accelerazione nella regolamentazione del settore dell’IA. L’adozione...