La Classificazione dei dispositivi medici verrà aggiornata: ecco come

0

ROMA (Public Policy) – La Conferenza Stato-Regioni nella riunione di giovedì sarà chiamata a esaminare l’accordo sullo schema di decreto del ministro della Salute che modifica ed aggiorna la Classificazione nazionale dei dispositivi medici (Cnd).

La Classificazione approvata nel 2007 è aggiornata relativamente ai codici della Classificazione eliminati, ai codici aggiunti e ai codici le cui descrizioni vengono modificate.

Eliminati, dunque, i codici relativi ai dispositivi per medicazioni generali e specialistiche (garze paraffinate e con altri componenti).

Tra i codici aggiunti, invece, quelli relativi a dispositivi da somministrazione, prelievo e raccolta (ad esempio: siringhe monouso per insulina; siringhe preriempite; kit per infusione sottocutanea continua di insulina; sacche per colostomia e ileostomia); dispositivi per medicazioni generali e specialistiche (medicazioni pluristrato assorbenti); dispositivi protesici impiantabili e prodotti per osteosintesi (ad esempio, inserti per protesi d’anca); dispositivi di protezione e ausili per incontinenza (ad esempio, guanti chirurgici sintetici); apparecchiature sanitarie e relativi componenti accessori (ad esempio, sistemi per il monitoraggio della glicemia); dispositivi vari (biberon, tettarelle, azoto liquido).

continua  in abbonamento

FLA