Manovra 2021, i decreti attuativi attesi per Pa&Giustizia

0

ROMA (Public Policy) – È più che raddoppiato il numero dei provvedimenti attuativi contenuti nella manovra dopo l’ok della commissione Bilancio alla Camera. Erano più di 80 nel testo trasmesso dal Governo in Parlamento (nella foto: il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede) ma con gli emendamenti approvati in V commissione a Montecitorio ne sono stati inseriti circa altri 100. Lo stock totale supera dunque quota 180.

Vediamo il dettaglio dei provvedimenti attuativi che riguardano la Pubblica amministrazione e la giustizia, con uno sguardo anche a sport, cultura e turismo:

ADEMPIMENTI SUPERECOBONUS 

10 milioni ai comuni per assunzioni per un anno di personale part-time per fare fronte tempestivamente ai maggiori oneri di gestione in ordine ai procedimenti connessi all’erogazione del superecobonus. Il riparto avverrà con dpcm, su proposta del Mise, di concerto con Mef e Viminale, sentita la Conferenza Stato-città, in misura proporzionale sulla base delle motivate richieste dei comuni da presentare al Mise entro fine gennaio. 1 milione per gli istituti autonomi case popolari e i costi per le esternalizzazioni relative ad attività tecnica e a prestazioni professionali previste dalla disciplina degli appalti pubblici e dalle normative vigenti in materia edilizia secondo criteri e modalità stabiliti con dm Mit.

RIMBORSO SPESE LEGALI IMPUTATI ASSOLTI 

8 milioni all’anno per il rimborso delle spese legali per gli imputati assolti con sentenza penale passata in giudicato. Con decreto del ministro della giustizia, di concerto con il Mef, da adottare entro inizio marzo, sono definiti i criteri e le modalità di erogazione dei rimborsi, attribuendo rilievo al numero di gradi di giudizio cui l’assolto è stato sottoposto e alla durata del giudizio.

continua – in abbonamento

MDV