Nato 2022 Strategic Concept

0
NATO 2022 Strategic Concept

Le missioni internazionali tornano in Parlamento

0
ROMA (Public Policy) - La deliberazione del Consiglio dei ministri sulla partecipazione dell'Italia alle missioni internazionali, adottata il 14 gennaio dal Cdm, verrà incardinata...

Quanti soldi ai garibaldini, quanti agli alpini: i numeri

0
ROMA (Public Policy) - Poco più di 887mila euro per le associazioni combattentistiche e partigiane e 656mila euro per quelle d'arma. Nello specifico, tra...

Dm Droni, i dubbi del relatore sulla commessa Piaggio

0
ROMA (Public Policy) - Dubbi sulla commessa alla società Piaggio, sulle effettive ricadute occupazionali e sulla clausola in caso di recesso da parte del...

Le critiche del Comitato 477 alla direttiva Ue sulle armi

0
ROMA (Public Policy) - "Poiché in Italia le componenti delle munizioni non sono soggette a controllo, ad eccezione delle polveri da lancio, inserire ed...

Libano, “adesso più che mai è importante restare nel Paese”

0
ROMA (Public Policy) - In Libano, visti gli ultimi sviluppi, "ritengo ancora più necessario il ruolo di stabilizzazione che svolge Unifil, così come reputo...

Il programma Meads e l’Italia: Alfano rassicura i 5 stelle

0
ROMA (Public Policy) - "Allo stato attuale, l'Italia non ha assunto alcun impegno ulteriore nel programma" missilistico "Meads (Medium Extended Air Defence System) e...

Cosa prevede il dpR sulla governance del Banco armi

0
ROMA (Public Policy) - Dalla determinazione delle funzioni alla riforma della governance, prevedendo anche il riconoscimento dell’autonomia finanziaria (accanto a quella statutaria e organizzativa)....

L’accordo sulla cooperazione militare con Slovenia e Ungheria

0
ROMA (Public Policy) - Aggiornare l'intesa del 1998 (ratificata dall'Italia con la legge 106 del 2000) istitutiva della Multinational land force (Mlf) per rafforzare...

Cosa prevede il disegno di legge sulle mine antiuomo

0
di Luca Iacovacci ROMA (Public Policy) - "Introdurre il divieto totale al finanziamento di società" costituite in qualsiasi forma in Italia o all'estero, che, direttamente...

Opinioni

Il futuro del patrimonio audiovisivo europeo

0
di Loreto Corredoira* ROMA (Public Policy) – L’avvento delle piattaforme di streaming ha riconfigurato in maniera drastica il panorama audiovisivo globale, e l’Europa non fa...