Biotestamento, al Senato oltre 3mila emendamenti

0
ROMA (Public Policy) - Sono oltre 3mila gli emendamenti depositati in commissione Igiene e sanità del Senato alla proposta di legge sul testamento biologico. continua -in...

E lo ius soli? A che punto è la discussa riforma della cittadinanza

0
ROMA (Public Policy) - La pdl Cittadinanza, ovvero il provvedimento che contiene il cosiddetto ius soli, dopo un'inversione dell'ordine dei lavori dell'aula chiesta da Sinistra...

I dubbi della commissione Affari costituzionali sul ddl Tortura

0
ROMA (Public Policy) - Valutare se la previsione della pena fissa di 30 anni di reclusione, prevista dall'aggravante del reato di tortura in caso...

La nota (dura) di Luigi Manconi sul suicidio di Marco Prato

0
ROMA (Public Policy) - "La tragedia si somma alla tragedia. L'orribile omicidio di Luca Varani, commesso da Marco Prato e Manuel Foffo, ha prodotto...

A che punto è l’attuazione della legge sul Dopo di noi

0
ROMA (Public Policy) - "Tutte le Regioni, fatta eccezione per la Valle d'Aosta, hanno provveduto all'invio degli indirizzi programmatici richiesti" nell'ambito dell'attuazione della legge...

La presentazione alla Camera del Garante per l’infanzia e l’adolescenza

0
La presentazione della Relazione annuale al Parlamento dell'Autorità Garante per l'infanzia e l'adolescenza (13 giugno 2017)

Le perplessità sul biotestamento di un presidente emerito della Consulta

0
ROMA (Public Policy) - Per quanto riguarda la proposta di legge sul testamento biologico "il disegno di legge in discussione si rifà ai principi...

Pdl Cittadinanza, in aula senza se e senza ma

0
ROMA (Public Policy) - Confermato l'arrivo in aula al Senato, giovedì (15 giugno), della proposta di legge sulla cittadinanza, relativa allo ius soli e...

Privacy, populismo penale e presunzione di colpevolezza: le parole di Soro

0
ROMA (Public Policy) - "Si è registrata, anche quest'anno, la diffusione di atti d'indagine in violazione del relativo regime di pubblicità e spesso anche...

Che ne pensa l’lstituto superiore di sanità del biotestamento

0
ROMA (Public Policy) - "Sarebbe opportuno riconoscere esplicitamente la possibilità di obiezione di coscienza, sia per il medico sia per la struttura sanitaria. L'affermazione...

Opinioni

Apply AI Strategy: dalla Commissione Ue molti auspici e poche risorse

0
di Daniele Venanzi ROMA (Public Policy) – A Roma come a Bruxelles, l’autunno 2025 scandisce una fase di accelerazione nella regolamentazione del settore dell’IA. L’adozione...