Lo Spillo

0
In un mondo globalizzato fatto di mercati sterminati, a fronte del tessuto imprenditoriale di medie, piccole e micro aziende italiane, la collaborazione tra imprenditori non è più un optional. Da una parte, ridurre i livelli decisionali, centralizzare le funzioni, unificare le rappresentanze degli interessi, aumenta la qualità e riduce i costi dei servizi forniti dalle varie associazioni territoriali. Dall'altra, attraverso il coordinamento del "localismo economico", la fusione dei distretti, l'implementazione dei contratti di filiera, è possibile superare le crisi di identità delle rappresentanze intermedie

Cattaneo dice la sua su Costituzione e banda larga

0
ROMA (Public Policy) - "Quello che noi diciamo è che non ci puoi impedire di fare la nostra rete, perché è un upgrade di...

MINE ANTIUOMO: APPROVATO ALLA CAMERA IL DIVIETO DI FINANZIAMENTO

0
(Public Policy) - Roma, 18 dic - È stata approvata alla Camera la proposta di legge sul divieto di finanziamento delle imprese che producono mine antiuomo....

Riordino settore vitivinicolo. Proposte Pd a confronto

0
ROMA(Public Policy) - Roma, 3 ott - Riordinare la normativa per il settore vitivinicolo "condividendo sotto taluni profili" quanto previsto nella proposta di legge...

Industria, Squinzi: Ue non si spari sui piedi

0
ROMA (Public Policy) - "Come Ue non possiamo chiedere una riduzione del 40% delle emissioni di Co2 quando poi l'Europa stessa emette il 10%...

ELEZIONI, ELEZIONI, SANGALLI (RETE IMPRESE ITALIA): “VOGLIAMO UN PAESE NORMALE”

0
Il presidente di Confcommercio, alla guida di Rete Imprese Italia, apre la giornata nazionale di mobilitazione dell'associazione dalla sede romana (Foto - La Presse)

Dm Biometano, Cic soddisfatto: spinta per nuovi impianti

0
ROMA (Public Policy) - Bene l'emanazione del dm Biometano che potrà anche dare una spinta alla costruzione di impianti per il trattamento dei rifiuti...

Concorrenza, tutte le norme approvate alla Camera

0
ROMA (Public Policy) -  di Viola Contursi - Dalle assicurazioni (per cui arriva la tabella unica per i risarcimenti), all'energia (con un addio più graduale...

Le novità sui pallet introdotte dal decreto Taglia prezzi

0
ROMA (Public Policy) - Istituire un sistema di interscambio di pallet; prevedere una serie di definizioni per le tipologie esistenti di bancali per il...

SINDACATI, CAMUSSO (CGIL): RIDUZIONE CUNEO FISCALE, ORA TOCCA AL LAVORO

0
(Public Policy) - Roma, 14 nov - "La riduzione del cuneo è andato finora solo a beneficio delle imprese, ora è il turno del lavoro". Lo...

Opinioni

Apply AI Strategy: dalla Commissione Ue molti auspici e poche risorse

0
di Daniele Venanzi ROMA (Public Policy) – A Roma come a Bruxelles, l’autunno 2025 scandisce una fase di accelerazione nella regolamentazione del settore dell’IA. L’adozione...