Contributi editoria, Mediacoop: intervento pubblico necessario per pluralismo
ROMA (Public Policy) - "Il libero mercato tende alla creazione di monopoli e non di un sistema che tuteli il pluralismo, per questo l'intervento pubblico...
Lobby, nessun ddl governativo. Delega al ministero delle riforme
ROMA (Public Policy) - Il governo non presenterà, per ora, un proprio disegno di legge sulle lobby. La regolamentazione, avviata dal governo Letta ma mai...
Commercio, cosa prevede la proposta di legge sugli orari dei negozi approvata alla Camera
ROMA (Public Policy) - Obbligo di chiusura dei negozi per almeno sei giorni fissi l'anno, multe (salate) per chi non rispetta l'obbligo, possibilità per i...
Camere di commercio, la riforma italiana e la ‘cure d’austérité’ francese
ROMA (Public Policy) - Taglio del 50% dei diritti che le imprese devono alle Camere di commercio, spalmato in tre anni (-35% nel 2015,...
Appalti, da testo unico a nuove stazioni appaltanti: cosa c’è nel ddl delega
ROMA (Public Policy) - Riduzione delle stazioni appaltanti, riduzione degli oneri per chi partecipa ad appalti pubblici, compilazione di un unico testo che vada a...
Imprese, per il Mise la ‘Nuova Sabatini’ è un successo: 991 richieste
ROMA (Public Policy) - Roma, 29 ago - "Con 991 richieste di finanziamento da parte delle Pmi, pari a 292 milioni di risorse, il...
Dl Competitività, torna il supercommissario Ilva
ROMA (Public Policy) - Per l'Ilva torna il subcommissario all'ambiente con poteri speciali e la possibilità di usare le risorse sequestrate ai Riva per il...
Dl Competitività, diritti segreteria Camere commercio in base a spese
ROMA (Public Policy) - Sulle Camere di commercio da una parte il governo leva e dall'altro mette. Il dl Pa-Expo, all'esame della Camera, prevede...
Dl Competitività, ipotesi inserimento delle norme contenute in ultimo decreto Ilva
ROMA (Public Policy) - È probabile che le misure del dl Ilva (uscito dal Consiglio dei ministri del 10 luglio) possano entrare nel dl...
Trasporti, Federauto: danno per erario di un mercato ridotto è di 3 miliardi
ROMA (Public Policy) - Il mercato automobilistico italiano esprime un potenziale di 650mila auto all'anno rispetto a quelle che potrebbero essere assorbite. Da ogni...