Il primo decreto del nuovo Governo sarà sul terremoto?
ROMA (Public Policy) - Uno dei primi decreti del nuovo, probabile, Esecutivo Conte potrebbe essere quello sul terremoto. Lo apprende Public Policy da fonti di Governo.
In queste...
La Consulta ha bocciato una norma (importante) della manovra 2017
ROMA (Public Policy) - È incostituzionale il raddoppio surrettizio della durata di una manovra di finanza pubblica a carico delle Regioni ordinarie. Perciò è...
È in arrivo (con quale Governo?) un nuovo decreto Terremoto
ROMA (Public Policy) - In arrivo un nuovo decreto Terremoto. A quanto apprende Public Policy la sottosegretaria del Governo per il Terremoto, Paola De...
I protocolli per Roma firmati al Mise
Iniziative per Roma Capitale (21 marzo 2018)
Breve storia triste dei ddl delle Regioni
di Luca Iacovacci
ROMA (Public Policy) - Dai 12 del Veneto ai 10 della Puglia, passando per gli 8 della Sicilia, i 7 della Lombardia...
Più risorse per il contratto Sanità-Regioni: i numeri
ROMA (Public Policy) - Le Regioni individuano nuove risorse per il rinnovo del contratto del comparto Sanità e Funzioni locali. Altri 360 milioni di...
Autonomie e dintorni: la relazione finale in Questioni regionali
ROMA (Public Policy) - "Il tema del riconoscimento di forme di 'autonomia differenziata' ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione si è imposto...
“Per le Province bisogna trovare una fonte di finanziamento definitiva”
ROMA (Public Policy) - "Al di là dell’emergenza, si pone una questione più generale: quale possa essere la fonte di finanziamento stabile e...
I dubbi dei tecnici del Senato sul dpcm Enti locali
ROMA (Public Policy) - "Si osserva che pur se la disposizione reca espressamente una clausola di invarianza finanziaria, la relazione tecnica non riporta i...
Alla fine il débat public è arrivato in Parlamento
di Francesco Ciaraffo
ROMA (Public Policy) - Alla fine il testo è arrivato in Parlamento. Il dpcm sul dibattito pubblico, il confronto tra enti locali,...






