DL SVILUPPO BIS: PER SISTEMI INFORMATICI UFFICI GIUDIZIARI 1,3 MLN NEL 2012

0
GOVERNO PUNTA A 'TELEMATIZZARE' LA GIUSTIZIA (Public Policy) Roma, 3 dic - Per l'adeguamento dei sistemi informatici hardware e software presso gli uffici giudiziari viene autorizzata la...

DL PROVINCE, SENATO, VALANGA DI EMENDAMENTI, CIRCA 700

0
(Public Policy) - Roma, 3 dic - Alla commissione Affari costituzionali si è abbattuta una valanga di emendamenti sul decreto legge sul riordino delle province, all'esame dell'organo...

DL SVILUPPO BIS: DAL 2015 LIBRI DIGITALI PER TUTTE LE CLASSI

0
(Public Policy) Roma, 3 dic - Dall'anno scolastico 2015-2016 progressivamente tutte le classi di scuole medie inferiori e superiori dovranno adottare libri digitali o in versione mista...

SERVIZI IDRICI, IL 15% DELLA POPOLAZIONE ITALIANA NON HA FOGNE

0
I dati, che tracciano uno scenario preoccupante, sono stati discussi oggi a Milano durante una conferenza organizzata dall'Autorità per l'energia e il gas

SERVIZI IDRICI, BORTONI (AEEG): NEI PROSSIMI 30 ANNI SERVONO 65 MILIARDI

0
Per garantire il diritto di tutti all'acqua, l'Aeeg intende promuovere gli adeguati investimenti per il mantenimento e lo sviluppo delle infrastrutture

DL SVILUPPO BIS: NUOVE ASSUNZIONI PER MINISTERO INFRASTRUTTURE E ANSF

0
(Public Policy) - Roma, 30 nov - Il ministero delle Infrastrutture e l'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie potranno fare nuove assunzioni, in deroga alla spending...

DL SVILUPPO BIS: LIMITE ASSUNZIONI PER SOCIETÀ PARTECIPATE

0
(Public Policy) - Roma, 30 nov - Limite di assunzioni anche per le società partecipate. Lo stabilisce un emendamento dei relatori al dl Sviluppo bis in...

APPALTI PUBBLICI, MARGIOTTA (PD): DELEGA AUSPICABILE MA NON C’È PIÙ TEMPO

0
(Public Policy) - Roma, 29 nov - "Speravamo che in questa legislatura si potesse arrivare a una legge quadro complessiva di riforma del codice degli appalti...

APPALTI PUBBLICI, LA COMMISSIONE AMBIENTE SI ESPRIME SULLE DIRETTIVE EUROPEE

0
Cosa dice il parere approvato dalla commissione Ambiente, proposto dal relatore Margiotta (Pd), dove si sottolineano le specificità della condizione italiana

AMBIENTE, MODIFICHE AL CODICE, BRATTI (PD): “NON C’È PIÙ TEMPO”

0
Le proposte di legge Lanzarin (Lega) e Faenzi (Pdl) di modifica del codice ambientale rischiano di bloccarsi alla Camera, dopo le novità volute dal Senato. Tra gli argomenti: rifiuti, biomasse, autorizzazione ambientale, campi elettromagnetici

Opinioni

Il futuro del patrimonio audiovisivo europeo

0
di Loreto Corredoira* ROMA (Public Policy) – L’avvento delle piattaforme di streaming ha riconfigurato in maniera drastica il panorama audiovisivo globale, e l’Europa non fa...