Spending review, obiettivo 32 miliardi per il 2016
Lo ha detto il commissario alla spending review Carlo Cottarelli in audizione nella commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale
Dal 2020 le Pa saranno obbligate ad acquistare auto elettriche?
È questa la nuova riformulazione della proposta di legge sulle auto elettriche nella Pa, dopo il primo esame degli emendamenti in commissione Affari costituzionali alla Camera
GIUSTIZIA, RAPPORTO CORRUZIONE: WHITE E BLACK LIST PER APPALTI PUBBLICI
(Public Policy) - Roma, 22 ott - Prevedere liste di aziende
per gli appalti pubblici e al loro interno black list di
quelle che non si...
Si va verso verso una riforma della governance Enea?
ROMA (Public Policy) - Riformare la governance dell'Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile), facendola uscire una volta...
La proposta costituzionale su Roma Capitale va in aula
ROMA (Public Policy) - La commissione Affari costituzionali alla Camera ha conferito giovedì il mandato ai due relatori, Stefano Ceccanti (Pd) e Annagrazia Calabria...
Ddl Delrio, sì a emendamento che cancella obbligo unione Comuni sotto 5 mila abitanti
ROMA - (Public Policy) - Sono tre, fino ad ora, gli emendamenti al disegno di legge Delrio sul superamento delle Province, approvati dalla commissione...
DL PROVINCE, SENATO, VALANGA DI EMENDAMENTI, CIRCA 700
(Public Policy) - Roma, 3 dic - Alla commissione Affari
costituzionali si è abbattuta una valanga di emendamenti sul
decreto legge sul riordino delle province, all'esame
dell'organo...
Dl Pa bis, il Governo vuole aprire alle proposte delle opposizioni
ROMA (Public Policy) - Ci saranno “riunioni informali con gli esponenti dell'opposizione” sugli emendamenti che verranno presentati al dl Pa-Bis (o dl Assunzioni-Sport). Lo...
Lo Spillodi Enrico Cisnetto
La riforma delle partecipate, anticipata da Public Policy, potrebbe essere la fine della malsana usanza di società in costante perdita, che la politica locale utilizza come bacino di consenso. Tra i tanti errori del nostro malinteso federalismo, infatti, c'è una libertà di spesa per gli enti territoriali totalmente scollegata dalle entrate fiscali. Inoltre, si distingueranno i virtuosi dai viziosi, perché qualche esempio positivo di partecipate con bilanci in utile e strategie industriali definite, nonostante tutto, non manca (A2A, Acea), ma troppo spesso viene buttato insieme all'acqua sporca
Vogliono cambiare la riforma dei servizi pubblici locali?
di Sonia Ricci
ROMA (Public Policy) - Modificare la riforma Madia dei servizi pubblici locali chiarendo che al sistema idrico non si applicheranno le nuove...