IMU, I CAF CHIEDONO UNO SLITTAMENTO PER IL PAGAMENTO DEL SALDO
(Public Policy) - Roma, 29 ott - Per il 17 dicembre va fatto
il saldo del pagamento dell'Imu, ma i Comuni non hanno
emanato le relative...
ITALIA-SPAGNA, NEL 2009 L’ULTIMO VERTICE BILATERALE TRA ZAPATERO E BERLUSCONI
(Public Policy) - Roma, 29 ott - Oggi Mario Monti è in
Madrid, in Spagna, in visita ufficiale al collega Mariano
Rajoy. È la quarta volta,...
FIAT, PASSERA: IL TAVOLO SULL’EXPORT AUTO NON TERMINERÀ IL 30 OTTOBRE
(Public Policy) - Roma 26 ott - Il tavolo sull'export che
affronta anche il nodo Fiat non terminerà il 30 ottobre,
ovvero non corrisponderà al limite...
LAVORO, CDM APPROVA ARMONIZZAZIONE REQUISITI ACCESSO A SISTEMA PENSIONISTICO
(Public Policy) - Roma, 26 ott - Il Consiglio dei ministri,
su proposta del ministro del Lavoro Elsa Fornero, ha
approvato oggi il regolamento per armonizzare...
CRISI, ROMA (CENSIS): RILANCIARE L’ITALIA CON LE SEMPLIFICAZIONI/ INTERVISTA
(Public Policy) - Roma, 25 ott - (di Aroldo Barbieri)
Semplificare: questa la ricetta del segretario generale del
Censis, Giuseppe Roma, per far uscire il Paese...
PROTEZIONE CIVILE, GABRIELLI: FONDI INSUFFICIENTI PER QUALSIASI INTERVENTO
Il capo della Protezione civile, Franco Gabrielli, in audizione alla Camera in commissione Ambiente lancia l'allarme. (Foto - La Presse)
PMI, SVILUPPO ECONOMICO LANCIA FONDO START-UP PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE
(Public Policy) - Roma, 25 ott - Si chiama "Fondo Start Up",
ed è lo strumento, attivo a partire da oggi, creato dal
ministero dello Sviluppo...
LEGGE STABILITÀ, CONFINDUSTRIA: NON SI FA ABBASTANZA PER LA CRESCITA
Panucci (Confindustria): Il ddl stabilità non dà un segno chiaro e deciso per la riduzione delle tasse e la crescita economica
SENATO, ISTAT: LE FAMIGLIE CONTINUANO A PERDERE POTERE D’ACQUISTO
(Public Policy) - Roma, 24 ott - Le dinamiche economiche
degli ultimi anni, aggravate dalla recessione in corso,
hanno determinato una diminuzione del reddito disponibile
delle famiglie...
BANKITALIA: NECESSARIA L’UNIONE BANCARIA NELL’EUROZONA
Audizione al Senato: per Bankitalia è necessario accelerare il processo di unificazione economica e finanziaria nell'area dell'euro