Pillole di legge elettorale: l’equilibrio di genere

0
ROMA (Public Policy) - Nelle prossime elezioni politiche le donne avranno più chance di essere elette al Senato, grazie a un maggior vincolo per...

Legge elettorale, com’è che si dice? In alto mare

0
di Sonia Ricci ROMA (Public Policy) - Valutare l'esame di altre soluzioni, rispetto al Mattarellum, per la riforma della legge elettorale. È l'obiettivo della commissione...

Breve guida all’Italicum 2.0: dalle soglie al nuovo Senato

0
ROMA (Public Policy) - È un testo profondamente cambiato quello che esce da Palazzo Madama sulla riforma della legge elettorale, tanto da guadagnarsi il nome...

Parità di genere, Buonanno: la giacca da domatore? Solo una presa in giro

0
ROMA (Public Policy) - La sua giacca bianca è per solidarizzare con le deputate che protestano per l'assenza di parità di genere nella legge...

Legge elettorale, da Forza Italia ancora ‘no’ alla parità di genere

0
"La linea è chiara, è stato ribadita: 'no' agli emendamenti" sulla parità di genere. È quanto riferisce a Public Policy una fonte di Forza Italia

La legge elettorale (dal testo base alle modifiche approvate)

0
Il Rosatellum bis, dall'inizio alla fine - (10 ottobre 2017)

Elezioni 2013 e Rosatellum bis: il dossier del Senato

0
Elezioni 2013 e Rosatellum bis: il dossier del Senato (dicembre 2017)

Il Rosatellum bis in aula al Senato, fiduciosamente

0
ROMA (Public Policy) - Un sistema misto, una sorta di Mattarellum 'rovesciato', in cui l'assegnazione di 231 seggi alla Camera e 109 seggi al...

Sulla scheda elettorale ci saranno le istruzioni per l’uso

0
ROMA (Public Policy) - Istruzioni per l'uso sulla scheda elettorale. Lo prevede un emendamento del relatore Pd, Emanuele Fiano, approvato in commissione Affari costituzionali...

Per quanto possano servire: le audizioni sul Rosatellum bis

0
di Sonia Ricci ROMA (Public Policy) - La legge Rosato, già approvata alla Camera e ora all'esame di Palazzo Madama, contiene diverse "criticità". Questo il...

Opinioni

La demografia della Chiesa e il pontificato di Francesco

0
di Carmelo Palma* ROMA (Public Policy) – Quando Jorge Mario Bergoglio fu eletto Papa quattro cattolici su dieci abitavano in America Latina, ma la Chiesa...