Italicum, Boschi: probabili modifiche su soglie di accesso e scelta dei candidati
ROMA (Public Policy) - "Probabilmente ci saranno alcune modifiche marginali sulle soglie di accesso e sulle modalità di scelta dei candidati". A dirlo, riferendosi...
Legge elettorale, se ne parla dopo l’esame del ddl delega Pa
ROMA (Public Policy) - L'esame della legge elettorale, il cosiddetto Italicum, in commissione Affari costituzionali al Senato inizierà a settembre dopo la pausa estiva....
Legge elettorale, Giachetti (Pd): in un mese si approvi Mattarellum e poi al voto
ROMA (Public Policy) - "Ricordo a tutti i frenatori delle riforme, anche in casa Pd, che una maggioranza in Parlamento per una legge elettorale...
Riforme, continui contatti governo-Forza Italia. Sull’elezione del Senato si va verso il modello tedesco
ROMA (Public Policy) - Per trovare un'intesa sulle riforme costituzionali "ci sono stati incontri e ce ne saranno altri, ma non c'è ancora una...
Legge elettorale, Bressa ai 5 stelle: il testo base è l’Italicum, non siamo all’anno...
ROMA (Public Policy) - "Non siamo all'anno zero, c'è una proposta che è stata già approvata dalla Camera e semmai sono i 5 stelle che...
Legge elettorale, nessuna accelerazione dopo le Europee
ROMA (Public Policy) - Nessuna accelerazione al Senato sulla legge elettorale: "prima si deve modificare la Costituzione, poi si fa la legge elettorale conseguente"....
Riforme, Chiti prepara emendamenti ricavabili dal suo ddl
ROMA (Public Policy) - "Vogliamo realizzare, attraverso emendamenti ricavabili dal nostro ddl (presentato dalla minoranza Pd al Senato; Ndr), un impianto coerente di rinnovamento...
Europee, cosa prevede il ddl approvato in aula alla Camera
ROMA (Public Policy) - L'aula della Camera ha approvato il disegno di legge sulla parità di genere alle elezioni europee, che modifica la legge...
Riforme, verso arrivo ddl al Senato in settimana. Regge accordo Pd-FI
L'accordo per le modifiche - dice un senatore azzurro - "non va trovato solo con Renzi ma prima dentro Forza Italia"
Quote rosa all’Europarlamento: libertà di voto si va cercando
L’introduzione dei vincoli previsti dal disegno di legge approvato dal Senato sono confliggenti con il concetto di libertà del voto in misura maggiore rispetto a un’eventuale quota di genere nel sistema elettorale con liste bloccate, come quello vigente per il parlamento nazionale