La bozza del decreto Clima: end of waste, bonus e taglio dei sussidi
ROMA (Public Policy) - Misure urgenti per il miglioramento della qualità dell'aria; misure urgenti per lo sviluppo dei parchi nazionali e la tutela degli...
Lo Spillo
Bando agli isterismi. Non esiste alcuna motivazione razionale per ostacolare il percorso di realizzazione del deposito unico dei rifiuti radioattivi. L'amministratore delegato della Sogin, Riccardo Casale, ha dichiarato davanti alla commissione Industria del Senato che il progetto preliminare sul deposito nazionale verrà consegnato entro maggio, mentre a gennaio ci sarà la lista dei siti potenzialmente idonei. È evidente, allora, che tutti coloro che lanciano allarmismi "atomici", affermando di sapere già dove sarà ubicato il sito, i suoi rischi e i suoi costi, in realtà non sanno e soprattutto non vogliono sapere nulla
Aeegsi e rifiuti? Alla Conferenza unificata la cosa non suona bene
ROMA (Public Policy) - Attribuire all'Authority per l'energia elettrica il gas e il servizio idrico (Aeegsi) la vigilanza e il controllo della gestione dei...
Si farà un referendum anche sugli inceneritori?
ROMA (Public Policy) - Pubblicato in Gazzetta ufficiale il comunicato della Corte di Cassazione in merito al referendum contro gli inceneritori.
Il quesito - avanzato dal...
Il ministero è al lavoro sul tax credit per la plastica riciclata
ROMA (Public Policy) - Il ministero dell’Ambiente è al lavoro sul credito d'imposta per le imprese che acquistano prodotti realizzati con materiali riciclati da...
Arriva l’emendamento che fissa la proroga di Arera
ROMA (Public Policy) - Arriva l'emendamento per stabilire un termine preciso alla proroga di Arera.
Il relatore del provvedimento in commissione speciale alla Camera, Dario...
Terra fuochi, M5s a Grasso-Boldrini: desecretare resoconti commissioni rifiuti
ROMA (Public Policy) - "A distanza di diciassette anni ci sono ancora resoconti secretati sull'attività delle commissioni parlamentari d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti e...
La storia dei sacchetti bio: dal dlgs Shopper al decreto Sud
ROMA (Public Policy) - Dal 1° gennaio si pagano i sacchetti biodegradabili e compostabili per frutta, verdura, carne e pesce. Secondo Assobioplastiche il prezzo che...
Rifiuti, Galletti: ognuno si assuma responsabilità, basta commissari
ROMA (Public Policy) - "Voglio dirlo con chiarezza: è il momento che ognuno si assuma le proprie responsabilità. Il ministero dell'Ambiente non può nominare...
Il dm del ministero sul vuoto a rendere: come funzionerà
di Fabio Napoli
ROMA (Public Policy) - La sperimentazione del sistema del vuoto a rendere su cauzione si applicherà agli imballaggi: di tipo primario; riutilizzabili;...