Biotestamento in aula al Senato, tocca decidere come e quando
ROMA (Public Policy) - "La settimana prossima, quando riprenderemo l'esame sul testamento biologico, andranno fatte delle considerazioni sull'andamento dei lavori. Se riscontreremo che non...
Che ne pensa l’lstituto superiore di sanità del biotestamento
ROMA (Public Policy) - "Sarebbe opportuno riconoscere esplicitamente la possibilità di obiezione di coscienza, sia per il medico sia per la struttura sanitaria. L'affermazione...
La Relazione al Parlamento del Garante dei detenuti
Relazione al Parlamento 2023
Continuano i voti (e le discussioni) sul biotestamento
di Fabio Napoli
ROMA (Public Policy) - Bocciato, in commissione Affari sociali alla Camera, dopo oltre due ore e mezza di dibattito, l'emendamento Marazziti -...
Rapporto sulla protezione internazionale (Anci, Caritas, Cittalia, Fondazione Migrantes e Sprar)
Il terzo Rapporto sulla protezione internazionale (16 novembre 2016)
Le unioni civili in pericolo di vita: c’è un dlgs in Cdm
ROMA (Public Policy) - I comandanti di nave e quelli degli aerei possono procedere alla celebrazione dell'unione civile in caso di imminente pericolo di...
Fine vita, se ne riparla a settembre. FdI: Pronti a fare passi avanti
di Marta Borghese
ROMA (Public Policy) - Il voto sugli emendamenti al ddl Fine vita slitta a settembre nelle commissioni Giustizia e Affari sociali del Senato....
A 39 anni dalla legge Basaglia, al Senato si parla di contenzione
di Luca Iacovacci
ROMA (Public Policy) - Verificare la diffusione della pratica della contenzione fisica all’interno delle strutture sociali e sanitarie pubbliche e private, come...
Decreto Migranti e Costituzione: tutto in regola, dice il Governo
ROMA (Public Policy) - In merito al rito camerale, previsto dal dl Migranti - già approvato dal Senato e ora all'esame della Camera (il...