Biotestamento, 650 emendamenti. Ma quando si vota?

0
ROMA (Public Policy) - Sono circa 650 gli emendamenti depositati in aula alla Camera sulla proposta di legge sul testamento biologico. Il provvedimento ha concluso...

Il ddl sullo ius soli presentato da Grasso

0
ROMA (Public Policy) - Ius soli, ius culturae e nuove modalità per l'acquisto della cittadinanza. È questo, in sintesi, il contenuto di un disegno...

Tutto pronto – o quasi – sul testamento biologico

0
ROMA (Public Policy) - Tutto pronto - o quasi - sul testamento biologico. Il comitato ristretto a lavoro da luglio in commissione Affari sociali...

Che fine ha fatto il dlgs sul Codice della privacy?

0
ROMA (Public Policy) - Entro la fine del mese il dlgs che riscrive il Codice della privacy dovrebbe essere trasmesso alle Camere per l'espressione...

Rom a Roma, la commissione Diritti aspetta i dati da un po’

0
ROMA (Public Policy) - "Tuttora non risultano arrivati i dati sui campi rom che il Comune di Roma avrebbe dovuto fornire a questa commissione....

Fine vita, i tempi slittano: al Senato audizioni sulla costituzionalità

0
di Marta Borghese ROMA (Public Policy) - La commissione Affari costituzionali di Palazzo Madama, riunitasi martedì per esprimere un parere sul ddl Fine vita, su...

Fine vita, passi avanti al Senato. Nodo cure palliative

0
di Marta Borghese ROMA (Public Policy) - Sul fine vita, in Parlamento, un primo passo c'è stato e per alcuni anche un po' a sorpresa....

Associazioni e Ong hanno disertato le audizioni sul dl Sicurezza bis

0
ROMA (Public Policy) - Alcune associazioni e ong non hanno partecipato - questa mattina - alle audizioni nelle commissioni Affari costituzionali e Giustizia alla...

Giuristi, sindaci, associazioni: le critiche al decreto Sicurezza

0
(foto DANIELA SALA/Public Policy) di Serena Riformato ROMA (Public Policy) - Giuristi, figure di garanzia, associazioni, sindaci, tecnici del Viminale. Si è chiuso la scorsa settimana...

Che ne pensa l’lstituto superiore di sanità del biotestamento

0
ROMA (Public Policy) - "Sarebbe opportuno riconoscere esplicitamente la possibilità di obiezione di coscienza, sia per il medico sia per la struttura sanitaria. L'affermazione...

Opinioni

Il futuro del patrimonio audiovisivo europeo

0
di Loreto Corredoira* ROMA (Public Policy) – L’avvento delle piattaforme di streaming ha riconfigurato in maniera drastica il panorama audiovisivo globale, e l’Europa non fa...