No, con i migranti non c’è stato nessun aumento delle malattie

0
ROMA (Public Policy) - Nonostante il nostro Paese sia stato interessato da forti flussi di immigrazione, "non ha registrato un aumento dell'incidenza di malattie...

Il Piano nazionale d’integrazione dei titolari di protezione internazionale

0
Il Piano nazionale d’integrazione dei titolari di protezione internazionale (settembre 2017)

Manconi e lo Ius soli: mancata riforma è autolesionismo

0
ROMA (Public Policy) - "Come sapete sono stato eletto nelle liste Pd e dunque per me questo stallo suona ancora più amaro, perché la...

Gli ultimi numeri su asilo e sbarchi: l’audizione di Trovato

0
ROMA (Public Policy) - "Al 9 settembre 2016 sono state 75.681 le richieste di asilo presentate in Italia, di cui 64.638 uomini e 11.043...

Il report Migrazioni 2015 (Istat)

0
Il report Migrazioni 2015 (Istat) - (6 dicembre 2016)

Caso Almasri, cosa ha deciso la Giunta per le autorizzazioni

0
ROMA (Public Policy) - "L’Udp ha deciso di procedere secondo il seguente calendario: la prossima settima si terrà la prima seduta (mercoledì 10 settembre;...

L’interrogazione di Sinistra italiana sul Cpa di Cona

0
ROMA (Public Policy) - "Tutto quello che è successo poteva essere evitato: nel novembre scorso una delegazione parlamentare di Sinistra italiana ha visitato il...

Gli ultimi dati del Viminale sui migranti sbarcati in Italia

0
Il 'cruscotto statistico' (11 ottobre 2016)

La Camera ha dei dubbi sul permesso di soggiorno per filantropia

0
ROMA (Public Policy) - In merito alla norma che consente l'ingresso e il soggiorno in Italia per periodi superiori a tre mesi per gli...

L’accordo con l’Austria sulla sicurezza (c’entrano anche i migranti)

0
di Luca Iacovacci ROMA (Public Policy) - Rafforzare la collaborazione tra Italia e Austria nel contrasto a: criminalità organizzata, terrorismo, produzione e traffico illecito di...

Opinioni

Il futuro del patrimonio audiovisivo europeo

0
di Loreto Corredoira* ROMA (Public Policy) – L’avvento delle piattaforme di streaming ha riconfigurato in maniera drastica il panorama audiovisivo globale, e l’Europa non fa...