Cosa ne pensa l’Eni del decreto sulla cybersecurity

0
ROMA (Public Policy) - "Una prima area di attenzione riguarda le norme che intervengono in materia di procurement. Infatti, è auspicabile che la normativa...

Tlc, cosa prevede il ddl M5s sulla trasparenza delle tariffe

0
ROMA (Public Policy) - Modificare la disciplina sulla trasparenza delle tariffe e dei prezzi telefonici perchè spesso le offerte "non contengono le informazioni basilari...

Dl Cybersecurity, serviranno 4 decreti attuativi

0
ROMA (Public Policy) - Inizierà a breve l’esame, nelle commissioni Affari costituzionali e Trasporti alla Camera, del dl 105/2019 che istituisce il Perimetro di sicurezza...

Decreto Cybersecurity, le assunzioni al Mise salgono a 77

0
ROMA (Public Policy) - Sale da 57 a 77 il personale che il Mise è autorizzato ad assumere per lo svolgimento delle nuove funzioni...

A che punto è il ddl sulla diffamazione a mezzo stampa

0
ROMA (Public Policy) - Introdurre un ulteriore comma nell'articolo 96 del codice di procedura civile, prevedendo un'ipotesi di responsabilità aggravata ad hoc per chi, con...

Il ddl Cybersecurity è diventato un decreto (con qualche novità)

0
ROMA (Public Policy) - Il ddl sulla cybersecurity approvato a luglio dal Governo Conte 1, finisce nel decreto Cyber, approvato nell’ultimo Consiglio dei ministri. Come...

Nautica, 5G e Codice della strada: che succederà in commissione Trasporti

0
ROMA (Public Policy) - La settimana prossima la commissione Trasporti della Camera proseguirà le audizioni sul dlgs correttivo al codice della nautica da diporto...

Come cambieranno le politiche sull’economia digitale?

0
di Giacomo Lev Mannheimer* ROMA (Public Policy) - Con il giuramento davanti al Presidente Mattarella, il Governo Conte-bis è iniziato davvero, anche a livello formale....

Ora abbiamo un dipartimento per la Trasformazione digitale

0
ROMA (Public Policy) - È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto del presidente del Consiglio dei ministri dello scorso 19 giugno che modifica...

Il Pd chiede una commissione di inchiesta sulle fake news

0
ROMA (Public Policy) - Istituire una bicamerale di inchiesta su disinformazione online e fake news. È quello che prevede, in sostanza, una proposta di...

Opinioni

Apply AI Strategy: dalla Commissione Ue molti auspici e poche risorse

0
di Daniele Venanzi ROMA (Public Policy) – A Roma come a Bruxelles, l’autunno 2025 scandisce una fase di accelerazione nella regolamentazione del settore dell’IA. L’adozione...