Web e cyberbullismo: “serve una stretta sull’uso anonimo”
ROMA (Public Policy) - “L'indagine conoscitiva ha posto in luce l'importanza di contrastare l'uso anonimo della rete internet. Molti utenti, nascondendosi dietro l'anonimato della...
Martella vuole reinsediare la commissione sull’equo compenso per i giornalisti
ROMA (Public Policy) - "Per assicurare i necessari standard di qualità dell’informazione professionale occorre riconoscere a tutti i giornalisti un equo compenso per la...
Dl Cybersecurity, primo via libera dalla Camera: cosa prevede
ROMA (Public Policy) - Nasce il Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica, con nuovi obblighi per soggetti pubblici e privati che saranno definiti con futuri...
5G, il Governo studia alcune modifiche sulla golden power
ROMA (Public Policy) - Il Governo potrà applicare i poteri speciali della golden power non solo sulle reti 5G ma anche sulle forniture ad...
Cosa ne pensa l’Eni del decreto sulla cybersecurity
ROMA (Public Policy) - "Una prima area di attenzione riguarda le norme che intervengono in materia di procurement. Infatti, è auspicabile che la normativa...
Tlc, cosa prevede il ddl M5s sulla trasparenza delle tariffe
ROMA (Public Policy) - Modificare la disciplina sulla trasparenza delle tariffe e dei prezzi telefonici perchè spesso le offerte "non contengono le informazioni basilari...
Dl Cybersecurity, serviranno 4 decreti attuativi
ROMA (Public Policy) - Inizierà a breve l’esame, nelle commissioni Affari costituzionali e Trasporti alla Camera, del dl 105/2019 che istituisce il Perimetro di sicurezza...
Decreto Cybersecurity, le assunzioni al Mise salgono a 77
ROMA (Public Policy) - Sale da 57 a 77 il personale che il Mise è autorizzato ad assumere per lo svolgimento delle nuove funzioni...
A che punto è il ddl sulla diffamazione a mezzo stampa
ROMA (Public Policy) - Introdurre un ulteriore comma nell'articolo 96 del codice di procedura civile, prevedendo un'ipotesi di responsabilità aggravata ad hoc per chi, con...
Il ddl Cybersecurity è diventato un decreto (con qualche novità)
ROMA (Public Policy) - Il ddl sulla cybersecurity approvato a luglio dal Governo Conte 1, finisce nel decreto Cyber, approvato nell’ultimo Consiglio dei ministri.
Come...