A che punto è l’attuazione della legge sul Dopo di noi

0
ROMA (Public Policy) - "Tutte le Regioni, fatta eccezione per la Valle d'Aosta, hanno provveduto all'invio degli indirizzi programmatici richiesti" nell'ambito dell'attuazione della legge...

Cittadinanza e welfare, cosa chiede la 5a commissione

0
ROMA (Public Policy) - "L'aumento del numero di conferimenti della cittadinanza italiana" non dovrà "determinare un'espansione delle prestazioni sociali, assistenziali e sanitarie, stante l'attuale...

Assegno unico, come cambia la pdl: calcolato in base all’Isee

0
ROMA (Public Policy) - Cambia l'assegno unico e universale per i figli. Il relatore, Stefano Lepri (Pd), ha presentato una serie di emendamenti in...

Al Senato il ddl Povertà non verrà modificato, pare

0
di Francesco Ciaraffo ROMA (Public Policy) - Il ddl delega Povertà potrebbe non essere modificato al Senato per fare in modo che quella di Palazzo...

Lea, per la Fondazione Gimbe serve metodo per evitare gli sprechi

0
ROMA (Public Policy) L'aggiornamento dei Lea "non conferma in maniera esplicita alcuni importanti princìpi" del precedente aggiornamento del 2001, "che sostituisce integralmente: la volontà...

“Entro maggio riusciremo ad assumere 6mila navigator”

0
ROMA (Public Policy) - "Penso proprio che entro maggio riusciremo ad assumere 6mila navigator".  Lo ha detto Domenico Parisi, indicato dal Governo come prossimo...

Pensioni, Tridico: regolarizzare gli stranieri per la sostenibilità del sistema

0
ROMA (Public Policy) - "Una strategia aggiuntiva per rafforzare la sostenibilità" del sistema previdenziale "è quella di programmare la regolarizzazione di nuovi cittadini stranieri...

A proposito di reddito di cittadinanza: voci da Trento

0
TRENTO (Public Policy) - Sarebbe "importante in Italia avere il reddito minimo condizionato" ovvero una nuova formulazione del reddito di cittadinanza proposto dal Movimento 5...

Cosa pensa la Cgil della riforma delle pensioni

0
ROMA (Public Policy) - "Riteniamo importante che il tema previdenza venga affrontato nella sua complessità, essendoci diverse ragioni che motivano una riflessione sistematica. Ci...

Reddito di cittadinanza, ne avranno diritto 154mila nuclei stranieri

0
ROMA (Public Policy) - Sono 154mila i nuclei familiari composti da soli stranieri ad aver diritto al reddito di cittadinanza. Lo si legge nella...

Opinioni

Darwin e la politica. I rischi evolutivi dell’homo democraticus

0
di Carmelo Palma ROMA (Public Policy) – La democrazia e la società aperta che ne costituisce, a un tempo, la condizione e la garanzia, non...