ISTRUZIONE, MIUR: DAL PROSSIMO ANNO PIÙ DI 4.200 LAVAGNE MULTIMEDIALI

0
(Public Policy) - Roma, 6 mar - Per lo sviluppo del Piano nazionale per la scuola digitale, saranno installate, a partire dal prossimo anno scolastico, 4.200...

TRASPARENZA PA, GOVERNO ASSICURA CHE PUBBLICITÀ DEI DATI RIMANE

0
(Public Policy) - Roma, 15 feb - È stato approvato dal Consiglio dei ministri in via definitiva il decreto sulla trasparenza dei dati della Pubblica amministrazione,...

ISTRUZIONE, LE QUATTRO PRIORITÀ DI MONTI PER GLI STUDENTI

0
(Public Policy) - Roma, 14 feb - Aumento dei livelli di apprendimento degli studenti e diminuzione della variabilità dei risultati tra le scuole, potenziamento dell'istruzione tecnica e...

SCUOLA E FORMAZIONE, CONFINDUSTRIA E CGIL-CISL-UIL FIRMANO ACCORDO

0
(Public Policy) - Roma, 13 feb - Confindustria, Cgil, Cisl e Uil hanno firmato oggi un accordo su scuola e formazione professionale che Ivan Lo Bello,...

PA, REPORT AGORÀ DIGITALE: DONNE DI SINISTRA AMMINISTRATORI PIÙ TRASPARENTI

0
(Public Policy) - Roma, 8 feb - Le amministrazioni del Nord-Est sono le più trasparenti, specialmente se di centrosinistra e guidate da una donna. Sono queste...

CARCERI, NAPOLITANO: IN GIOCO IL PRESTIGIO E L’ONORE DELL’ITALIA

0
(Public Policy) - Roma, 6 feb - Nel corso della visita al carcere milanese di San Vittore, il capo dello Stato ha ricordato: "Ho più volte, e...

UNIVERSITÀ, CUN: ECCO LE EMERGENZE DEL SISTEMA

0
(Public Policy) - Roma, 31 gen - Due anni dopo l'avvio dei percorsi destinati all'incentivazione della qualità e dell'efficienza del sistema universitario, la situazione è caratterizzata dalle...

AGENDA DIGITALE, QUEI 32 DECRETI FERMI NEI CASSETTI DEI MINISTERI

0
Era un fiore all'occhiello del Governo Monti, ma l'Agenda digitale rischia di rimanere sulla carta, almeno per alcune parti: ecco quali (Public Policy per ilfattoquotidiano.it)

PA, PATRONI GRIFFI: CON PACCHETTO TRASPARENZA MENO CORRUZIONE E PIÙ EFFICIENZA

0
(Public Policy) - Roma, 24 gen - "Più trasparenza significa prevenire la corruzione, fare funzionare meglio l'amministrazione e dare maggiori diritti ai cittadini che esercitano così un...

RIFIUTI, DAL 1997 AL 2009 LA SPESA PER LA GESTIONE È AUMENTATA DEL 95%...

0
Secondo l'indagine conoscitiva sulla produzione e la gestione urbana dei rifiuti la spesa nazionale per la gestione dei rifiuti è cresciuta in dodici anni da 11 a 21 milioni di euro

Opinioni

Il futuro del patrimonio audiovisivo europeo

0
di Loreto Corredoira* ROMA (Public Policy) – L’avvento delle piattaforme di streaming ha riconfigurato in maniera drastica il panorama audiovisivo globale, e l’Europa non fa...