Coronavirus, via libera al (primo) decreto. Le parole di Speranza

0
ROMA (Public Policy) - Ieri Montecitorio ha dato il via libera al decreto legge Coronavirus - che contiene i provvedimenti urgenti diretti a fronteggiare...

Legge 40, Bonino: sentenza Consulta ci porta in una dimensione europea

0
ROMA (Public Policy) - "La notizia che è arrivata ieri ha avuto un apprezzamento anche qui a Parigi, dove mi trovo per una riunione...

I chimici precisano: la nostra “è una professione sanitaria”

0
ROMA (Public Policy) - Precisare che il chimico è una professione sanitaria e, per quanto riguarda le dimensioni territoriali dell'ordine, prevedere una correlazione al numero...

Decreto Vaccini, il Pd chiede di tagliare la multa

0
ROMA (Public Policy) - Il Partito democratico in commissione Igiene e sanità al Senato chiede un taglio della multa prevista dal decreto Vaccini per...

La sanità nella Nadef: i numeri e le misure previste

0
ROMA (Public Policy) - Sono diverse le disposizioni contenute nella Nadef relative al mondo della sanità. Tra queste, innanzitutto, la norma che prevede che...

Il ddl Dopo di noi fa un altro passo avanti, al Senato

0
di Francesco Ciaraffo ROMA (Public Policy) - Approvato in commissione Lavoro al Senato il ddl Dopo di noi, che ha l'obiettivo di migliorare la vita...

La relazione 2023 del Governo sulle tossicodipendenze

0
La relazione 2023 al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia

Che fine ha fatto l’eutanasia legale? Lettera alle Camere

0
ROMA (Public Policy) - Quattro persone malate di Sla e distrofia muscolare, attraverso una lettera pubblicata sul sito dell'Associazione Luca Coscioni, chiedono ai parlamentari...

Eutanasia, e adesso? In Parlamento si attende e si parla

0
ROMA (Public Policy) - Le commissioni Giustizia e Affari sociali alla Camera prima di riaprire il capitolo eutanasia/fine vita aspetteranno il deposito della sentenza...

Ilva, la documentazione presentata al tavolo su Taranto

0
Ilva, la documentazione presentata al tavolo su Taranto (20 dicembre 2017)

Opinioni

Apply AI Strategy: dalla Commissione Ue molti auspici e poche risorse

0
di Daniele Venanzi ROMA (Public Policy) – A Roma come a Bruxelles, l’autunno 2025 scandisce una fase di accelerazione nella regolamentazione del settore dell’IA. L’adozione...