Sanità, ok dal Cdm al decreto sulle liste d’attesa: cosa prevede

0
ROMA (Public Policy) - Si compone di 7 articoli la bozza - visionata da Public Policy - del decreto legge approvato oggi dal Consiglio dei ministri...

La variante e i partiti: il Covid torna centrale

0
di David Allegranti ROMA (Public Policy) – Per la seconda settimana di fila è l’emergenza sanitaria a riconquistare l’attenzione del Palazzo. Non che sia mai...

Cosa prevede il testo base sull’eutanasia

0
ROMA (Public Policy) - Essere affetti da una patologia irreversibile, avere una prognosi infausta o essere portatori di una condizione clinica irreversibile, vivere grazie...

La risoluzione sulla salute mentale approvata alla Camera

0
ROMA (Public Policy) - Aggiornare i Livelli essenziali di assistenza (Lea) "privilegiando percorsi di cura individuali in una prospettiva di presa in carico della...

Un ddl Ap prova a risolvere un ‘problemino’ tra Stato e medici

0
ROMA (Public Policy) - Undicimila euro all'anno per i medici specializzati dal 1982 al 1992, che possono essere versati direttamente nelle tasche degli interessati...

Doping, in GU il dm per la revisione della lista dei farmaci

0
ROMA (Public Policy) - È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto del ministero della Salute per la revisione della lista dei farmaci, delle...

Alla fine, il decreto Vaccini: si parte con le audizioni

0
ROMA (Public Policy) - Inizieranno martedì le audizioni sul decreto Vaccini, in commissione Igiene e sanità al Senato. A partire dalle 20 verranno auditi i...

Dl Rave-Covid, le principali novità dopo l’ok del Senato

0
di Riccardo Pieroni ROMA (Public Policy) - Riscrittura della - contestata - norma sui rave, rinvio delle multe per i non vaccinati e modifiche alla...

Via libera del Senato al Registro dei tumori, sintesi tra Pd e M5s

0
ROMA (Public Policy) - Istituire la Rete nazionale dei registri dei tumori e dei sistemi di sorveglianza e dei registri di mortalità, di tumori...

Un Foia per la sanità: l’idea M5s (seguendo l’esempio francese)

0
ROMA (Public Policy) - Declinare il principio di trasparenza e il Foia anche nel settore sanitario, disponendo sulla conoscibilità delle informazioni riguardanti le elargizioni...

Opinioni

Apply AI Strategy: dalla Commissione Ue molti auspici e poche risorse

0
di Daniele Venanzi ROMA (Public Policy) – A Roma come a Bruxelles, l’autunno 2025 scandisce una fase di accelerazione nella regolamentazione del settore dell’IA. L’adozione...