SEN, NO A ESTRAZIONI GAS IN AREE A RISCHIO. MA IL MISE LE AUTORIZZA...

0
INCHIESTA - La Sen raccomanda: non ricercare gas in "aree sensibili". Ma il Mise autorizza (a ottobre 2012) Enel Longanesi a trivellare il sottosuolo emiliano

ALCOA, PILI (PDL): ECCO DOVE CI HA PORTATO LA PSEUDO-STRATEGIA DI MONTI /FOCUS

0
Alcoa: una storia che il nuovo Governo dovrà provare a risolvere. A partire dalla risposta che Flavio Zanonato dovrà dare a un'interrogazione del Pdl

AMBIENTE, UPTON (OSCE): QUALITÀ DEI RIFIUTI CRESCIUTA PIÙ DEL PIL

0
(Public Policy) - Roma, 8 mar - "Sono italiane più di metà delle 30 città europee con la peggiore qualità dell'aria. A differenza di molti altri...

VISTI DA FUORI, BLOOMBERG: ALLEANZA BERSANI-BERLUSCONI RAFFORZEREBBE GRILLO

0
(Public Policy) - Roma, 27 feb - Un'alleanza tra Pier Luigi Bersani e Silvio Berlusconi corre il rischio "di consentire al Movimento 5 stelle di Beppe...

ELEZIONI, I PARTITI A ASSOPETROLI: NO A ROBIN TAX E MENO TASSE SUI CARBURANTI

0
No alla Robin tax e abbassamento delle tasse sul costo dell'energia e dei carburanti. Le risposte dei partiti alle sei proposte inviate da Assopetroli

ENERGIA, SAGLIA (PDL): PROJECT BOND, GREEN BANK ED ESCO PER LA GREEN ECONOMY

0
(Public Policy) - Roma, 18 feb - Estendere i project bond alle attività legate alla green economy, linee di credito dedicate per imprese e cittadini (green...

ENERGIA, MARTELLI (5STELLE): “PRIMA L’EFFICIENZA, OBIETTIVO ZERO EMISSIONI”

0
(Public Policy per Il Fatto) Per il Movimento 5 stelle il punto di partenza è l’efficienza energetica, quello di arrivo la produzione a zero emissioni

AMBIENTE, CON ‘GREEN ECONOMY’ NEI TRASPORTI EMISSIONI GIÙ DEL 26%

0
(Public Policy) - Roma, 14 feb - Grazie alla 'green economy' l'Italia può porsi l'obiettivo concreto di riduzione delle emissioni di CO2 prodotte nel settore dei...

ENERGIA, ZOLLINO (LISTA MONTI): “IL FUTURO NON SI DECIDE PER REFERENDUM”

0
(di Public Policy per Il Fatto Quotidiano) Fonti rinnovabili sì, purché competitive. Ne è convinto Giuseppe Zollino, referente per l’energia e l’ambiente per la lista Monti, docente di Tecnica e...

ENERGIA, STAGNARO (FERMARE IL DECLINO): “STRATEGIA? LIMITARE L’INTERVENTO PUBBLICO”

0
(Public Policy per Il Fatto) Per Carlo Stagnaro, tra i fondatori di Fare per il Fermare il declino, nel campo dell'energia e dell'ambiente c'è bisogno di più mercato e più concorrenza. Meno pianificazione, meno rendite, meno gestioni para-pubbliche. In sintesi, meno Stato

Opinioni

La guerra dei dazi di Trump non è solo commerciale

0
di Carmelo Palma* ROMA (Public Policy) – Nella sua relazione alle Camere in vista del Consiglio europeo del 20 e 21 marzo a Bruxelles, la...