Le audizioni al Senato sul ‘Pacchetto Unione dell’energia’

0
ROMA (Public Policy) -  Continua il ciclo di audizioni in commissione Industria al Senato sul Pacchetto Unione dell'energia. Martedì alle 14,30 saranno ascoltati i rappresentanti...

Energia, Ue: carbon footprint impraticabile, meglio Ets

0
ROMA (Public Policy) - "La Commissione europea ritiene che la creazione di uno strumento fiscale legato al contenuto di CO2 dei prodotti (il cosiddetto...

Fotovoltaico a terra in hotel e villaggi: le novità nel dl Aiuti

0
ROMA (Public Policy) - Per un periodo di due anni si potranno realizzare nuovi impianti fotovoltaici con moduli collocati a terra, di potenza non...

Cosa c’è nel dlgs Carburanti: dalle emissioni al biofuel

0
ROMA (Public Policy) - Fornire agli operatori disposizioni specifiche soprattutto in merito alle modalità di calcolo delle emissioni di gas serra da parte dei...

Destinazione Italia, emendamento Pd: ripristinare prezzi minimi garantiti

0
ROMA (Public Policy) - A partire dal 1° gennaio 2014, i prezzi minimi garantiti (definiti all'Autorità per l'energia), sono applicati all'energia elettrica proveniente da...

Il Mise stanzia 120 milioni per l’efficienza energetica nel Mezzogiorno

0
ROMA (Public Policy) - È stato firmato dal ministro dello Sviluppo economico Federica Guidi ed è in corso di registrazione alla Corte dei conti un...

Energia, collegato Manovra: salta la norma taglia-bollette

0
Nel ddl Sviluppo (collegato alla Manovra), di cui Public Policy è in possesso, salta la norma per la riduzione del costo dell'energia attraverso bond emessi dal Gse

ENERGIA, POSSIBILI RITOCCHI IVA SU ALLEGATI EDITORIALI

0
(Public Policy) - Roma, 27 giu - Si va verso ritocchi alle coperture del decreto Energia nelle commissioni Industria e Finanze del Senato. In particolare si...

Il decreto rinnovabili è pronto, ci dicono

0
ROMA, (Public Policy) - Il decreto rinnovabili è “pronto”. La settimana prossima verrà inviato agli stakeholderper una sorta di consultazione, mentre il 14 settembre sarà organizzato un evento pubblico per...

ENERGIA, ENI: ENTRO 2020 POTREMMO RADDOPPIARE PRODUZIONE NAZIONALE IDROCARBURI

0
"Entro la fine del decennio in corso sarebbe possibile, con il superamento degli ostacoli alla crescita del settore, puntare al raddoppio della produzione nazionale di idrocarburi, da 12,2 a 21,6 mln di Tep (Tonnellate di petrolio equivalenti)". Parola di Leonardo Bellodi (Eni)

Opinioni

Meloni e il “momento Zelensky”: davvero è cambiata?

0
di Carmelo Palma ROMA (Public Policy) – Se Giorgia Meloni non avesse vinto così largamente le elezioni politiche, fuori e dentro la stessa coalizione del centro-destra...