Bollette, Arera: con bonus rafforzato necessari 1,9 miliardi
ROMA (Public Policy) - Nell’ipotesi che il Governo intenda confermare anche per il terzo e il quarto trimestre 2022 l’aumento dei bonus sociali e...
Gas, cosa prevede il regolamento Ue per far fronte alle emergenze
ROMA (Public Policy) - Nel caso di una carenza di gas, gli Stati membri dell'Ue devono avere gli strumenti per gestirla. Per questo serve...
Il divieto dell’air gun? Rischia di bloccare le attività petrolifere, secondo Ap
ROMA (Public Policy) - Il divieto di utilizzo dell'air gun "rischia di determinare il blocco dell'attività upstream in mare e di investimenti già partiti....
ENERGIA, BCE: VERSO LA CONVERGENZA MONDIALE DEI PREZZI DEL GAS
LA BANCA CENTRALE EUROPEA: ENTRO IL 2022 GLI USA SARANNO ESPORTATORI DI GAS
(Public Policy) - Roma, 12 set - Nell'ultimo decennio le
prospettive per i...
Mite, Giarratano e D’Aprile le nuove capo dipartimento
ROMA (Public Policy) - Laura D’Aprile e Maria Carmela Giarratano saranno le nuove capo dipartimento al Mite. Lo apprende Public Policy. Nello specifico Giarratano guiderà...
Nucleare, le aree in zona sismica 2 saranno escluse dalla Cnapi
ROMA (Public Policy) - Le aree classificate in zona sismica 2 saranno escluse dalla Cnapi, la Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee ad ospitare il...
AMBIENTE, CON ‘GREEN ECONOMY’ NEI TRASPORTI EMISSIONI GIÙ DEL 26%
(Public Policy) - Roma, 14 feb - Grazie alla 'green economy'
l'Italia può porsi l'obiettivo concreto di riduzione delle
emissioni di CO2 prodotte nel settore dei...
ENERGIA, STAGNARO (FERMARE IL DECLINO): “STRATEGIA? LIMITARE L’INTERVENTO PUBBLICO”
(Public Policy per Il Fatto)
Per Carlo Stagnaro, tra i fondatori di Fare per il Fermare il declino, nel campo dell'energia e dell'ambiente c'è bisogno di più mercato e più concorrenza. Meno pianificazione, meno rendite, meno gestioni para-pubbliche. In sintesi, meno Stato
L’Annuario dei dati ambientali Ispra (edizione 2018)
Pillole e Infografiche
DL ENERGIA, REBUS EMENDAMENTI GOVERNO: SI ATTENDE LUNEDÌ
Dl Efficienza energetica, ecobonus e bonus casa: i nodi da sciogliere sono gli aumenti dell'Iva sui distributori automatici e sugli allegati ai testi scolastici