Transizione, la partita del sottogoverno: Buffagni in pole

0
di Francesco Ciaraffo ROMA (Public Policy) - Fermento intorno alla partita dei sottosegretari. Partita complessa e in via di definizione. Particolare curiosità suscita il neo...

Dlgs Rinnovabili, alla fine il parere arriva. Con 22 condizioni

0
ROMA (Public Policy) - Ventidue condizioni che il Governo dovrà prendere a riferimento per ritoccare lo schema di decreto legislativo recante disciplina dei regimi...

Débat public, qualcosa va aggiunto (dice la Camera)

0
ROMA (Public Policy) - Inserire tra le opere soggette a dibattito pubblico anche le infrastrutture energetiche. È quanto la commissione Ambiente alla Camera chiederà...

La proposta di Piano nazionale integrato per l’energia e il clima

0
La proposta inviata dal Governo a Bruxelles (fonte: Mise)

Stabilità, i sub sulle trivelle che il governo ha respinto

0
ROMA (Public Policy) - di Fabio Napoli - Per un emendamento dell'esecutivo che è passato - quello sulle trivelle che ha ripristinato il divieto...

L’esame del Testo unico sulle rinnovabili procede a rilento

0
ROMA (Public Policy) - Procede a rilento, in Parlamento, l’esame del Testo unico in materia di rinnovabili, sul quale le commissioni competenti di Camera...

Il documento del Mise sulla situazione energetica nazionale

0
La situazione energetica nazionale nel 2015 (giugno 2016)

A che punto è il decreto Arera (dalla proroga al monitoraggio)

0
ROMA (Public Policy) - Dopo il via libera, la scorsa settimana, dalla commissione speciale della Camera al dl Arera (con l'approvazione di un emendamento...

Energia, le audizioni di Gse e Autorità per l’energia

0
Sen, l'audizione Gse alla Camera (17 marzo 2014) Sen, l'audizione dell'Autorità per l'energia (17 marzo 2014)

EFFICIENZA ENERGETICA, COSA SUCCEDE IN COMMISSIONE AL SENATO

0
Via libera dalle commissioni Industria e Finanze al decreto Efficienza energetica. Il decreto è stato modificato solo in minima parte

Opinioni

Il decreto Sicurezza e il bipopulismo penale

0
di Carmelo Palma* ROMA (Public Policy) - Sono molteplici le critiche politiche e le censure giuridiche all’ennesimo “decreto Sicurezza” emanato dal Governo, che ha incorporato e...