Il ddl Tortura è in calendario, ma dopo un po’ di cosette

0
ROMA (Public Policy) - Il ddl Tortura è stato inserito all'esame dell'aula del Senato tra il 26 e 27 aprile, dopo l'esame del Def,...

Decreto Migranti e Costituzione: tutto in regola, dice il Governo

0
ROMA (Public Policy) - In merito al rito camerale, previsto dal dl Migranti - già approvato dal Senato e ora all'esame della Camera (il...

Criteri di accesso al Reddito di inclusione, Governo al lavoro

0
di Francesco Ciaraffo ROMA (Public Policy) - Potrà accedere al Reddito di inclusione chi ha un Isee sotto i 6mila euro e non è intestatario...

Dl Migranti, i dubbi dei tecnici sul rispetto del diritto di difesa

0
ROMA (Public Policy) - "È opportuno chiedersi se, da un lato, la discrezionalità riconosciuta al giudice nell'acquisizione di informazioni e, dall'altro, le modalità di...

La Relazione al Parlamento del Garante dei detenuti

0
La Relazione al Parlamento del Garante detenuti (21 marzo 2017)

Non solo voucher: la proposta per una Carta dei diritti

0
ROMA (Public Policy) - Definire una Carta dei diritti universali del lavoro, intervenendo in numerosi e vasti ambiti della normativa vigente in materia di...

Biotestamento, 650 emendamenti. Ma quando si vota?

0
ROMA (Public Policy) - Sono circa 650 gli emendamenti depositati in aula alla Camera sulla proposta di legge sul testamento biologico. Il provvedimento ha concluso...

Decreto Migranti: prime audizioni, prime critiche

0
di Anna Madia ROMA (Public Policy) - Molte criticità e una questione di fondo: la necessità di assicurare il diritto alla difesa dei richiedenti asilo...

I dati Pnr al Viminale? Anche per i voli intra-Ue

0
ROMA (Public Policy) - I vettori aerei dovranno trasmettere al Viminale i dati del Pnr - il codice di prenotazione - anche per i...

Il parere della II commissione sul biotestamento: ok, ma…

0
ROMA (Public Policy) - Eliminare dalla proposta di legge le parole "alla deontologia professionale o alle buone pratiche clinico-assistenziali" in riferimento ai trattamenti ed...

Opinioni

Apply AI Strategy: dalla Commissione Ue molti auspici e poche risorse

0
di Daniele Venanzi ROMA (Public Policy) – A Roma come a Bruxelles, l’autunno 2025 scandisce una fase di accelerazione nella regolamentazione del settore dell’IA. L’adozione...