Il ricorso di Civati&Co sull’accordo con la Libia

0
ROMA (Public Policy) - Possibile e Sinistra italiana hanno presentato un ricorso alla Consulta sull'accordo Italia-Libia riguardante i migranti. Ne hanno parlato durante una conferenza...

I dati Pnr al Viminale? Anche per i voli intra-Ue

0
ROMA (Public Policy) - I vettori aerei dovranno trasmettere al Viminale i dati del Pnr - il codice di prenotazione - anche per i...

Cosa prevede il testo base sull’eutanasia

0
ROMA (Public Policy) - Essere affetti da una patologia irreversibile, avere una prognosi infausta o essere portatori di una condizione clinica irreversibile, vivere grazie...

Ius soli e divorzio: le prime proposte in Parlamento

0
di Sonia Ricci ROMA (Public Policy) - Il diritto di cittadinanza per i figli dei migranti che nascono in Italia ha fatto discutere non poco...

L’eutanasia in 4 articoli: la proposta a Montecitorio

0
ROMA (Public Policy) - Rendere legale l'eutanasia, escludendo che i reati di omicidio e omicidio del consenziente, istigazione al suicidio e omissione di soccorso...

La proposta animalista firmata M5s: dall’abbandono alle torture

0
ROMA (Public Policy) - Da modifiche al codice penale per inasprire le sanzioni contro chi maltratta, abbandona o uccide animali a nuove norme in...

Il rapporto sui Cie della commissione Diritti umani

0
Il rapporto della commissione Diritti umani sui Centri di identificazione ed espulsione (febbraio 2016)

Migranti, da cooperazione italiana 5mila kit sanitari per la Libia

0
ROMA (Public  Policy) - L’ambasciatore d’Italia a Tripoli, Giuseppe Perrone, e l’addetto per la Difesa, capitano di vascello Patrizio Rapalino, hanno consegnato al sindaco...

“Quella che voi chiamate Guardia costiera libica”

0
ROMA (Public Policy) - "Con la nave Open Arms dal luglio 2016 abbiamo salvato 5.100 persone, attraverso 43 missioni di 15 giorni ognuna; in...

C’era una volta la riforma della cittadinanza

0
di Fabio Napoli ROMA (Public Policy) - Rischia di nuovo lo stop la proposta di legge sulla cittadinanza, relativa al cosiddetto ius soli temperato e...

Opinioni

Apply AI Strategy: dalla Commissione Ue molti auspici e poche risorse

0
di Daniele Venanzi ROMA (Public Policy) – A Roma come a Bruxelles, l’autunno 2025 scandisce una fase di accelerazione nella regolamentazione del settore dell’IA. L’adozione...