Immigrazione, la soluzione M5s che punta sui controlli in mare

0
ROMA (Public Policy) - Modificare il codice della navigazione, in materia di esercizio dei poteri di polizia in mare, per "accelerare e rendere più...

A che punto è l’attuazione della legge sul Dopo di noi

0
ROMA (Public Policy) - "Tutte le Regioni, fatta eccezione per la Valle d'Aosta, hanno provveduto all'invio degli indirizzi programmatici richiesti" nell'ambito dell'attuazione della legge...

Affidi, Pillon va in panchina. La riforma parte dalla Camera

0
ROMA (Public Policy) - Mentre il ddl Pillon, ossia il provvedimento leghista sull’affido condiviso tra i coniugi separati, resta fermo in commissione Giustizia al...

Il ddl sul Garante dei diritti umani, che non piace alla Lega

0
ROMA (Public Policy) - Istituire nel nostro ordinamento la figura del Garante dei diritti umani, per "promuovere e di tutelare i diritti fondamentali della...

Il dl Sicurezza bis è stato approvato. Ecco le norme attese in Gazzetta

0
ROMA (Public Policy) – Fino a un milione di euro di multe per le navi che violano il divieto di ingresso nel mare territoriale e...

Al dl Sicurezza bis ora mancano 7 decreti attuativi

0
ROMA (Public Policy) – Sale da 1 a 7 il numero dei decreti attuativi previsti dal decreto Sicurezza bis dopo la conversione in Parlamento avvenuta...

Canguro e Fine vita potrebbero incontrarsi in Parlamento

0
ROMA (Public Policy) - La commissione Igiene e sanità del Senato, nel corso dell'ultima seduta, ha avviato l'esame degli emendamenti presentati alla proposta di legge...

Il punto sul biotestamento, dopo le dimissioni della relatrice

0
ROMA (Public Policy) - La presidente della commissione Igiene e sanità al Senato, Emilia Grazia De Biasi (Pd), si è dimessa da relatrice alla...

Il parere della Camera sul dlgs Privacy: dall’età ai dati medici

0
ROMA (Public Policy) - Abbassare da 16 a 14 anni l'età minima dopo la quale un minore può prestare il consenso al trattamento dei...

Omotransfobia, lunedì in aula. C’è la clausola ‘salva idee’

0
ROMA (Public Policy) - Martedì notte, all'1.45, la commissione Giustizia alla Camera ha approvato la proposta di legge sull'omotransfobia. La modifica più importante è...

Opinioni

Apply AI Strategy: dalla Commissione Ue molti auspici e poche risorse

0
di Daniele Venanzi ROMA (Public Policy) – A Roma come a Bruxelles, l’autunno 2025 scandisce una fase di accelerazione nella regolamentazione del settore dell’IA. L’adozione...