La proposta sulla pesca è cambiata ancora: tutte le novità
ROMA (Public Policy) - Dall'istituzione di fondi ad hoc per lo sviluppo della filiera ittica e la cassa integrazione salariale (che diventa, però, sperimentale)...
Agricoltura, risorse Ue per le aree rurali e la logistica
ROMA (Public Policy) - Dal rafforzamento della filiera agroalimentare alla razionalizzazione della logistica fino alla meccanizzazione del settore. Sono questi alcuni dei capitoli su...
Il dl Rilancio dopo le Camere: gli attuativi per l’agricoltura
di Michele De Vitis
ROMA (Public Policy) – A circa un mese dall’entrata in vigore della legge di conversione del dl Rilancio, sono 37 su 137 (il...
Che fine ha fatto la proposta contro le aste al doppio ribasso?
ROMA (Public Policy) - Dal divieto di aste elettroniche a doppio ribasso per l'acquisto di prodotti agricoli e agroalimentari, con multe fino a 50mila...
Cosa ne pensa l’Inps della regolarizzazione dei migranti
ROMA (Public Policy) - La regolarizzazione di lavoratori stranieri inserita nel dl Rilancio "ha confini chiari e stringenti" circa i requisiti da possedere per...
La regolarizzazione di braccianti e colf nel dl Rilancio: come funzionerà
ROMA (Public Policy) - I datori di lavoro italiani o cittadini di uno Stato membro dell'Unione europea, ovvero i datori di lavoro stranieri in...
Ispettorato centrale repressione frodi (Icqrf) – Report 2019
- Il Report 2019 dell'attività operativa dell'Ispettorato centrale repressione frodi (Icqrf)
Pesca, cosa prevede il nuovo testo base in commissione Agricoltura
ROMA (Public Policy) - Dall'istituzione di fondi ad hoc, per lo sviluppo della filiera ittica e per la cassa integrazione salariale, a forme di...
Cannabis light, è il turno di Italia viva: legalizzare una volta per tutte
ROMA (Public Policy) - Anche Italia viva ci prova e con un emendamento alla pdl sulle semplificazioni in agricoltura (la cosiddetta pdl Gallinella), all'esame...
Gli emendamenti M5s sul vino: dalla resa alle qualifiche
ROMA (Public Policy) - Abbassare il limite alla resa massima di uva a ettaro (per la produzione di vino generico) da 50 a 30...






