Energia, Guidi: finora mancato circolo virtuoso tra sviluppo e sostenibilità

0
ROMA (Public Policy) - Roma, 27 mar - La riduzione dei costi dell'energia è il terzo punto dell'Italian Compact, il piano di rilancio industriale...

Aiuti di Stato, l’Ibl risponde a Commissione Ue: serve disciplina più rigorosa

0
ROMA (Public Policy) - "Crediamo che la disciplina degli aiuti di Stato dovrebbe essere allo stesso tempo sviluppata e resa più rigorosa, per evitare...

Ilva, bozza dpcm: entro 28 mesi completa copertura parco minerale e fossile

0
ROMA (Public Policy) - Entro 1 mese dall'entrata in vigore del decreto che approva il piano ambientale, l'Ilva Spa dovrà presentare il progetto definitivo...

Cuneo fiscale, Istat: per i lavoratori dipendenti è pari al 49,1% del costo lavoro

0
ROMA (Public Policy) - "Il valore medio del cuneo fiscale e contributivo per i lavoratori dipendenti è pari al 49,1% del costo del lavoro"....

Second Innovation Convention, il discorso di Barroso

0
Second Innovation Convention, il discorso di Barroso (in inglese - 10 marzo 2014)

Ilva, nel prossimo Cdm il piano sulla tutela ambientale

0
ROMA (Public Policy) - "Gli uffici del ministero dell'Ambiente hanno già richiesto l'iscrizione al prossimo Consiglio dei ministri" del 'Piano delle misure e delle...

Lavoro, Landini: se governo sceglie di ridurre Irpef per redditi bassi fa bene

0
ROMA (Public Policy) - "Se la scelta del governo è ridurre l'Irpef per i redditi più bassi, noi lo chiediamo da tempo, è giusto"....

Imprese, Tajani: protagoniste del rinascimento industriale Ue

0
ROMA (Public Policy) - Industrial compact e Small business act, per aumentare la quota di Pil legata al settore manifatturiero e velocizzare l'avvio di...

Industria, Squinzi: Ue non si spari sui piedi

0
ROMA (Public Policy) - "Come Ue non possiamo chiedere una riduzione del 40% delle emissioni di Co2 quando poi l'Europa stessa emette il 10%...

BioReport 2013, l’agricoltura biologica in Italia

0
BioReport 2013 (25 febbraio 2014)

Opinioni

Apply AI Strategy: dalla Commissione Ue molti auspici e poche risorse

0
di Daniele Venanzi ROMA (Public Policy) – A Roma come a Bruxelles, l’autunno 2025 scandisce una fase di accelerazione nella regolamentazione del settore dell’IA. L’adozione...