In Italia nascerà un’Autorità per l’intermediazione dei dati
ROMA (Public Policy) - Designare una o più autorità, per i profili di competenza, quali 'Autorità competente per i servizi di intermediazione dei dati'...
La norma su emissioni e limiti di velocità, nel decreto Infrazioni
ROMA (Public Policy) - "Nei casi in cui risulti necessario limitare le emissioni derivanti dal traffico veicolare in relazione ai livelli delle sostanze inquinanti...
Il dl Siccità dopo il passaggio al Senato: tutte le misure
ROMA (Public Policy) - Misure di adeguamento delle infrastrutture idriche e interventi per favorire la continuità della produzione di energia elettrica in caso di...
La decarbonizzazione dell’automotive in Europa: obiettivi e sfide
La decarbonizzazione dell’automotive in Europa: obiettivi e sfide
ROMA (Public Policy) - Public Policy vi propone il report realizzato per l’evento "L’energia per l’Italia...
IA, le possibili audizioni al Senato: dai ministri alle Big Tech
ROMA (Public Policy) - Istituzioni, big tech, associazioni ed esperti del settore. È lunga la lista delle richieste di audizioni avanzate dalla commissione Cultura...
Nel decreto Alluvioni entrano anche i rigassificatori galleggianti
ROMA (Public Policy) - Entro 60 giorni dalla data di entrata in vigore del decreto, i soggetti interessati possono proporre nuove istanze per la...
Decreto Tlc, i contenuti della bozza sul tavolo del Governo
ROMA (Public Policy) - Per ridurre gli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera)...
Dlgs Ten-T, la Camera (a differenza del Senato) ha qualcosa da dire
ROMA (Public Policy) - Via libera mercoledì, dalla commissione Trasporti della Camera, allo schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva Ue 2021/1187 sulla...
Ponte sullo Stretto, le modifiche inserite alla Camera
di Valentina Pigliautile
ROMA (Public Policy) - Un piano per favorire la pubblicità dei lavori sullo Stretto, un commissario straordinario per l’autostrada A19 e un...
L’addio di Fazio è un caso politico. Clamorosamente esagerato
di David Allegranti
ROMA (Public Policy) – L’addio di Fabio Fazio (e Luciana Littizzetto) alla Rai, con il passaggio a Discovery, è diventato un caso politico....