Il ddl Cybersecurity dopo le modifiche: dal Cisr agli ispettori

0
di Riccardo Pieroni ROMA (Public Policy) - Da un allargamento nella composizione del Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica (Cisr) alla possibilità concessa agli...

Energia, dal Gas Release ai data center: la bozza del decreto

0
di Giada Scotto ROMA (Public Policy) – Si compone di cinque articoli la bozza del decreto legge Energia recante “misure urgenti in materia di risoluzione...

Telemarketing, arriva il nuovo registro delle opposizioni

0
di Francesco Ciaraffo ROMA (Public Policy) - Il 'vecchio' registro delle opposizioni a cui iscriversi per evitare di ricevere telefonate commerciali sarà abrogato a dalla...

Al Senato è iniziato (con calma) l’esame della riforma Rai

0
ROMA (Public Policy) - È stato avviato martedì l’esame della riforma della Rai in commissione Lavori pubblici al Senato. Nella seduta del 25 maggio...

Telemarketing, dal prefisso ad hoc alle sanzioni: la bozza del dpR

0
ROMA (Public Policy) - I call center che effettuano telefonate per ricerche di mercato o telemarketing dovranno usare i prefissi 0843 e 0844. Lo stabilisce...

Come cambieranno le politiche sull’economia digitale?

0
di Giacomo Lev Mannheimer* ROMA (Public Policy) - Con il giuramento davanti al Presidente Mattarella, il Governo Conte-bis è iniziato davvero, anche a livello formale....

RASSEGNA ONLINE, COSA PREVEDE L’ACCORDO TRA FIEG E CAMERA

1
IL 15 MARZO IL SERVIZIO WEB È STATO SOSPESO. ORA SOLO INTRANET E AMBASCIATE (Public Policy) - Roma, 11 apr - Sospensione della rassegna stampa online...

A Palazzo Madama è iniziato l’esame di un ddl sull’Intelligenza artificiale

0
ROMA (Public Policy) - Promuovere lo sviluppo e l’adozione di tecnologie di intelligenza artificiale, per accrescere la competitività delle imprese italiane sui mercati europei...

Anonymous Italia è in difficolta, secondo Pansa

0
ROMA (Public Policy) - "Negli ultimi tempi l'operatività digitale attivista, che era in gran parte riferibile al movimento Anonymous Italia, sta molto diminuendo perchè...

Editoria, come cambiano i contratti del governo con le agenzie di stampa

0
ROMA (Public Policy) - di Leopoldo Papi - Nel 2016 entreranno in vigore i nuovi requisiti minimi per le agenzie di stampa candidate a fornire...

Opinioni

Apply AI Strategy: dalla Commissione Ue molti auspici e poche risorse

0
di Daniele Venanzi ROMA (Public Policy) – A Roma come a Bruxelles, l’autunno 2025 scandisce una fase di accelerazione nella regolamentazione del settore dell’IA. L’adozione...