Lavoro, Orlando sblocca i 200 euro per le partite Iva
ROMA (Public Policy) – Il ministro del Lavoro e delle politiche sociali, Andrea Orlando, ha firmato il decreto che "disciplina i criteri e le...
AGRICOLTURA, FASSINA (PD): POSSIBILE UN NUOVO MERCATO DEL LAVORO
"Abbiamo discusso per sei mesi dei provvedimenti del ministro del Lavoro Fornero, ora posso dire con più sicurezza che nel prossimo Governo li cambieremo"
Lo Spillo
L'intenzione, probabilmente, era soltanto quella di mandare un messaggio che suonasse come musica alle orecchie dell'elettorato moderato, verso il quale sente di aver un po' perso la capacità attrattiva proprio alla vigilia delle regionali. Ma l'uscita di Renzi sul "sindacato unico" rivela tutta la fragilità della politica italiana, ferma a dibattiti tanto vecchi quanto inutili. Da un lato c'è l'infelicità di quella parola, "unico", termine equivoco che presta facilmente il fianco a speculazioni. Dall'altro lato, sconforta la reazione, improntata al solito riflesso condizionato del "politicamente corretto"
Alla Camera c’è un testo base sul significato di ‘pedagogista’
ROMA (Public Policy) - Dal riconoscimento delle attività professionali e delle competenze alle qualifiche europee, passando per gli ambiti della formazione universitaria e della...
La proposta delle opposizioni sul salario minimo: 9 euro lordi
ROMA (Public Policy) - "I datori di lavoro, imprenditori e non imprenditori, sono tenuti a corrispondere ai lavoratori una retribuzione complessiva sufficiente e proporzionata...
A che punto è il ddl sulla diffamazione a mezzo stampa
ROMA (Public Policy) - Introdurre un ulteriore comma nell'articolo 96 del codice di procedura civile, prevedendo un'ipotesi di responsabilità aggravata ad hoc per chi, con...
Dl Lavoro, Dell’Aringa: modifiche non cambiano filosofia, maggiore compattezza
ROMA (Public Policy) - Nel complesso le modifiche apportate" al dl Lavoro "dal Senato sono da dividersi in due specie: sono in parte aggiuntive...
Rider, i numeri di Assodelivery: 33.425 contratti attivi
ROMA (Public Policy) - Continua a crescere il numero di riders impiegati in Italia. Lo dimostra il documento presentato da Gian Luca Petrillo, portavoce...
EUROSTAT: NEL 2010 IN ITALIA SONO STATE LE DONNE A GUADAGNARE DI MENO
Sono stati diffusi da Eurostat i dati sulla struttura delle retribuzioni in Europa: nel 2010 un dipendente su sei dell'Ue ha percepito uno stipendio basso
Diritti e pensioni complementari: il dlgs all’esame del Parlamento
ROMA (Public Policy) - Adeguare l'ordinamento nazionale alla disciplina comunitaria nel settore della previdenza sociale, prevedendo l'introduzione di un limite temporale di 3 anni...